HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una retrispettiva dedicata al ricordo di Gerardo Cosenza

4/01/2016

L’abbiamo fatto. Grazie anche a voi. Il progetto di mantenere viva la memoria di Gerardo Cosenza, artista, uomo, padre e lucano, con la retrospettiva a lui dedicata lo scorso 16 dicembre presso la Camera dei Deputati, è stato realizzato non solo grazie alla ferma volontà dei familiari e della figlia Giuliana, direttrice dello Studio D’Arte a lui dedicato nel centro storico di Potenza, ma soprattutto grazie al supporto dei sostenitori del crowdfunding organizzato per finanziare l’iniziativa. Con l’obiettivo di 5000,00 €, peraltro superato, non si è riusciti solo ad esportare un pezzo di Lucania, come lo stesso Cosenza amava definire la sua terra, ma si è dimostrato che la Basilicata è una terra viva, interessata e vogliosa di cultura. Una terra ancorata a se stessa e a quello che l’ha rappresentata negli anni, proprio come le opere di Cosenza, da sempre in esposizione tra Europa ed USA. Un successo in termini di pubblico, di partecipazione e soprattutto di condivisione del progetto. Un’iniziativa non semplice considerando l’ammontare del finanziamento da raggiungere mediante le donazioni online che ha però non solo coinvolto e interessato un ampio numero di partecipanti ma ha soprattutto dimostrato quanto Gerardo Cosenza, prematuramente scomparso dieci anni fa, sia ancora vivo nella memoria di quanti lo hanno apprezzato e amato come uomo ed artista. Un successo non scritto, una sfida vinta grazie all’affetto ed al sostegno di quanti hanno voluto essere protagonisti con il proprio contributo alla realizzazione del progetto. Sul sito ufficiale www.gerardocosenza.com saranno ringraziati singolarmente tutti i sostenitori che hanno contribuito economicamente avendo lasciato traccia della propria donazione sulla piattaforma Eppela. Un modo innovativo di contribuire alla realizzazione di iniziative come innovativa è l’opera di Cosenza, e come innovativo vuole essere lo spazio d’arte a lui dedicato in Vico La Vista a Potenza, non solo un luogo della memoria, ma anche di progettualità e cultura.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo