|
Porta Coeli presenta, in esclusiva per l’Italia, l’artista libanese Marwan Nahlé |
---|
4/01/2016 | Porta Coeli International Art Gallery inaugura il 2016 con una personale di pittura, in esclusiva per l’Italia, dell’artista Marwan Nahlé dal titolo “In the Nothingness” – Spazio puro.
Il Vernissage, che si terrà sabato 9 gennaio, alle ore 18:00, presso la sede della galleria in Vico S. Domenico 1, nel centro storico della città oraziana, vedrà la partecipazione dell’artista libanese.
Durante la serata interverranno: il dott. Tommaso Gammone, Sindaco di Venosa, il dott. Aniello Ertico, Direttore della Galleria Porta Coeli, l’artista Miguel Gomez, Presidente della Federico II eventi di Bari; la moderazione sarà affidata alla giornalista Angela Maria Salvatore.
Quella di Marwan è una pittura dove predomina l’uso del colore, un colore intenso che suscita emozioni personalissime. Le sue opere, che spaziano dalle dimensioni piccolissime alle grandi tele, hanno soggetti indefiniti e paesaggi nei quali non è possibile cogliere l’orizzonte. Il suo viaggio per il mondo, prima fisico e poi artistico, lo ha portato ad una pittura che esprime allo stesso tempo realtà ed astrazione. Le figure delle sue opere così come i paesaggi, consentono allo spettatore un viaggio nel viaggio, attraversano le sfere emozionali più profonde. La sua arte va sentita e non solo osservata. L’innata capacità di rendere immenso un paesaggio dipinto su un piccolissimo spazio rende la sua arte unica.
Marwan Nahlé è nato a Beirut in Libano nel 1965. Suo padre è il grande artista Wajih Nahlé, che ha inaugurato una fase di importante rinnovamento dell’arte figurativa orientale, conferendo alla calligrafia araba un rilievo mondiale. Marwan è viaggiatore del mondo, ha vissuto molti anni in Francia, negli Stati Uniti, e in molti altri posti. Dal 1988 ha partecipato a moltissime esposizioni personali e collettive in tutto il mondo, dal Libano alla California all’Australia, solo per citarne alcune.
La sua visione del mondo, al tempo stesso onirica e realistica, emerge dalle sue opere ricca di fascino e di mistero, e cattura l’attenzione di chi osserva con tratti caldi e seducenti.
La realizzazione del catalogo della mostra, a cura della galleria Porta Coeli, che vede un’introduzione realizzata dal direttore Aniello Ertico, si è avvalsa della collaborazione, nella stesura del testo critico, della Prof.ssa Mariadelaide Cuozzo, docente universitaria di storia dell’arte contemporanea, e della traduzione da parte del Prof. Stanley Robert Król.
L’evento verrà presentato in anteprima presso il Centro Turistico Acli (CTA) di Potenza, in Via Rosica 2, venerdì 8 gennaio, alle ore 18:30.
Con il patrocinio del Comune di Venosa, della Florence Biennale di Firenze e dell’Associazione I Bastioni di Firenze, la mostra “In the Nothingness” sarà visitabile fino al 30 aprile 2016.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|