HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ricordato Francesco Lomonaco, il patriota risorgimentale lucano.

30/11/2011

Esaurite le manifestazioni sul 150 ° dell’Unità d’Italia, l’attenzione si sposta sui personaggi del Risorgimento italiano.
Tra questi è assai nota la figura di Francesco Lomonaco, il filososo-patriota, nato a Montalbano Jonico nel 1772 e morto suicida a Pavia nel 1810.
Tre sono state, ultimamente, le sedi che hanno ospitato conferenze e dibattiti sul filosofo lucano: Pavia, Sala San Martino; Rosate, Sala del Castello e Verona, Caffè Letterario 33.
Hanno patrocinato gli eventi i comuni di Montalbano Jonico, Gorgoglione, Rosate, Pomarico, ai quali si sono uniti Il Comitato per Gorgoglione, la Biblioteca don Luigi Negri, la Fondazione Carlo Perini e la Biblioteca Civica Bonetta.



A tutte e tre le manifestazioni hanno partecipato, affrontando le varie tematiche riconducibili agli scritti e all’azione di Lomonaco, Pietro Varaulo, archivista e storico di Pomarico, Maria Cera,saggista e paletnologa di Montalbano Jonico, Edvige Cuccarese, poetessa e scrittrice lucana, Francesco Nigro, presidente del Comitato per Gorgoglione ed
Antonio Palazzo, segretario della Fondazione Carlo Perini.
L’aedo lucano Mimmo Rago ha supportato le tre serate con il suo contributo artistico.

Nelle foto: Antonio Palazzo, al centro,tiene la sua relazione.
Maria Cera legge passi di Lomonaco.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo