|
Recensione libro di Marco Desogus “introduzione all’economia umanistica” |
---|
27/12/2015 | Il libro di Marco Desogus “introduzione all’economia umanistica” di 138 pagine, edito da Ibiskos Editrice Risolo, ed acquistabile al prezzo di 12 euro, mette in rilievo che i modelli macroeconomici hanno dimostrato e continuano a dimostrare la loro inadeguatezza e fallacità nell’offrire una corretta regia verso la giustizia, equità ecc.
Inoltre hanno rivelato le loro aporie anche nella soluzione del problema delle ingiustizie, infelicità, povertà e marginalità sociali.
Sin dal periodo dell’economia classica, la classe imprenditoriale si sempre posta l’obiettivo della massimizzazione del profitto creando delle disuguaglianze tra gli uomini.
Tuttavia a prescindere dal fatto che il lavoro come afferma la nostra costituzione sia un diritto dell’uomo quale fonte di sostentamento e di quello della propria famiglia non deve menomare il principio della dignità della persona.
Uno dei filosofi che ha affrontato questo problema è stato Kant il quale ha affermato che un valore che non ha nessun prezzo è , necessario, equivalente con il quale si possa scambiare l’oggetto dell’estimazione.
Biagio Gugliotta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|