HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria.Domani secondo appuntamento con il “presepe vivente del giubileo”

26/12/2015

Un centinaio di figuranti, 25 botteghe che si snodano per tutto il borgo antico, un chilometro circa di percorso ad attraversare gli scorci lentiniani, pieni di spiritualità e misticismo.
E’ questo e molto altro il “il Presepe Vivente del Giubileo: La Misericordia per Vivere una Vita che Vale”, la manifestazione organizzata da Regione Basilicata e UNPLI con la collaborazione di Comune di Lauria, ProLoco, Mov-Lucania e Parrocchia San Nicola di Bari.
Dalle ore 16 di domani (27 dicembre, ndr.) nell’antico Rione Cafaro di Lauria, luogo in cui visse ed operò il Beato Domenico Lentini, la seconda messa in scena dell’evento, che rappresenta la naturale evoluzione del “Presepe Vivente per le strade del Borgo Antico” giunto così alla III edizione e che si prefigura come un’occasione unica per promuovere a fini turistici, anche con la rete delle Pro Loco, un Patrimonio Culturale, ricco di tradizioni, riti e feste, che trova nella pietas lucana, un prezioso, autentico tesoro.
E’ importante sottolineare che il Presepe del Giubileo rientra nel Protocollo d’Intesa firmato il 10 luglio 2014 tra Sacro Convento d’Assisi, CEI Basilicata e Regione Basilicata, grazie al Gemellaggio tra Assisi e il Santuario di San Donato di Ripacandida, ed è ispirato agli Orientamenti Pastorali 2010/20 “Educare alla Vita buona del Vangelo”.
«E proprio dalla città di San Francesco – ricorda l’ideatore della manifestazione, Tomangelo Cappelli dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici di Regione Basilicata - è arrivata infatti nei giorni scorsi a coloro i quali prenderanno parte alla manifestazione una benedizione molto gradita, quella dei francescani della Custodia Generale del Sacro Convento dedicato al Patrono d’Italia».

L’evento sarà replicato un’ultima volta il 4 gennaio 2016.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo