|
A Guardia Perticara il Concerto dell’Orchestra ‘L’altro ‘900’ |
---|
24/12/2015 | Continua la rassegna di eventi de Il Natale della Città di Pietra con il Concerto dell’Orchestra L’altro ‘900 che si terrà il prossimo 28 Dicembre alle ore 18.00 presso la Chiesa Madre di San Niccolò Magno, nel cuore del borgo medievale di Guardia Perticara.
Tra musica, teatro, artigianato la rassegna diventa l’occasione per rendere il borgo un palcoscenico d’eccezione per incontri culturali a tema, che allietino la mente e il cuore della comunità guardiese. Dopo l’appuntamento del 20 Dicembre in cui i portali ed alcuni locali dei Palazzi storici si sono trasformati in scrigni suggestivi per esporre tipicità artigianali regionali, non poteva mancare il momento dedicato alla musica. Quest’anno la protagonista sarà la musica da camera con l’esibizione dell’Orchestra L’altro ‘900.
Si tratta di una formazione musicale nata a Matera nel 2000 grazie all’impegno di alcuni musicisti lucani. Dalla originaria composizione di quartetto d’archi rossiniano (2 violini, violoncello e contrabbasso), il gruppo può ampliarsi in formazioni da camera più estese sino alla piccola orchestra d’archi con solisti. Il gruppo è diretto da Angelo Raffaele Basile, diplomato in contrabbasso e Direzione d’orchestra presso il Conservatorio “E.R. Duni” di Matera e attualmente docente di Contrabbasso e Musica d’insieme presso il Liceo Musicale “T. Stigliani” di Matera. I solisti della serata saranno gli alunni del Liceo Musicale “T. Stigliani” di Matera che si sono distinti per bravura e capacità.
Promotrice del Concerto è stata l’Associazione culturale guardiese Le Voci del Sauro il cui presidente, Giovanni Mastronardi, dirige il Coro omonimo. Nato nel 2009 a Guardia Perticara grazie alla volontà ed impegno del Maestro, si è riunito in Associazione nel 2011.
Il Concerto è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Guardia Perticara.
Programma del Concerto:
C. Orff In trutina da i “Carmina burana”
G. F. Haendel Sarabanda
A. Vivaldi Concerto per 2 flauti e archi in Do maggiore
- Allegro, Largo, Allegro
Flauti: Marianna Casarano – Martina Martins Gomes
A. Vivaldi Concerto per 2 violini e archi in la minore
- Larghetto e spiritoso, Allegro
Violini: Giorgia Andrisani – Emanuela Dipalma
A.R. Basile Pizzicato
J. Coots Santa Claus is coming to town
J. Styne Let it snow
J. Pierpont Jingle bells
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|