HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parte da Abriola la quarta edizione del Basilicata Gospel Festival

24/12/2015

Si svolgerà domenica 27 dicembre ad Abriola (PZ) la serata di apertura della quarta edizione del Basilicata Gospel Festival, la rassegna di musica gospel curata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa (PZ), che porta l’energia e la carica emotiva della musica gospel negli splendidi scenari lucani. Il concerto, organizzato in collaborazione con il Comune di Abriola, è in programma alle ore 18.30 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, nota per la presenza del busto ligneo e delle reliquie di San Valentino, e vedrà l’esibizione del gruppo Anointed, quartetto voci e piano proveniente dalla Georgia, regione nel Sud degli Stati Uniti fortemente legata alla tradizione gospel. Singolarmente i componenti di Anointed (Marsha Jean Wilson, Portia Houze, Cedric E. Jones, Elvis Lewis Jr) hanno collaborato con importanti musicisti e formazioni del panorama gospel americano, esibendosi nei più prestigiosi festival e rassegne e partecipando a incisioni di cd negli Stati Uniti e nel mondo.
Abriola, il piccolo borgo lucano che ormai attrae molti turisti per le sue bellezze paesaggistiche e per l’eccellenza dei prodotti locali, prosegue il cammino di crescita intrapreso, proponendo un appuntamento che conferma l’amore per il territorio, oltre che il profondo senso religioso della comunità. Un momento importante che vuole coniugare i valori delle tradizioni lucane legate al Natale con la tradizione afro-americana della musica corale.
Il Basilicata Gospel Festival è un grande evento che porta le migliori voci del gospel internazionale in alcuni dei borghi più belli della Basilicata. Coordinato dalla direzione artistica di Pasquale Cappiello, si propone di favorire la crescita culturale della comunità e di contribuire alla promozione del turismo anche durante il periodo invernale, portando la gioia e la spiritualità che solo la musica gospel sa trasmettere in alcuni importanti luoghi sacri del territorio.
La musica gospel, che affonda le sue radici nei canti degli schiavi di colore impiegati nei campi di cotone del Sud degli Stati Uniti, mescola i suoni e i ritmi africani con le melodie dei canti ecclesiastici protestanti e con la musica profana suonata nei cabaret a partire dagli anni Venti del Novecento. Il termine gospel deriva dalle parole “God” e “Spell” ed è traducibile come “Parola di Dio” o “Vangelo”. Dopo essersi affermato in America come musica religiosa, il gospel si è diffuso e consolidato anche in Europa come testimonianza tipica della cultura afro-americana ed espressione corale di un popolo che fonda la sua speranza di riscatto nel Vangelo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo