|
Concerto di Natale dei “Vulturis Cantores” a Barile |
---|
23/12/2015 | Nell'accogliente scenario della Chiesa di S. Rocco di Barile, risalente al XVII secolo, si è svolto, il 20 Dicembre 2015, il tradizionale concerto di Natale del Coro Polifonico amatoriale “Vulturis Cantores”, nato nella stessa comunità arbereshe, diretto dal M° Bruno Falanga con la collaborazione del pianista M° Sergio Paciello. La manifestazione, nata circa vent'anni fa, ispirandosi alle poesie sulla pace di Gandhi e Madre Teresa di Calcutta ha allietato la serata del centro lucano alternando brani natalizi e strumentali. Come da consuetudine, il concerto si è diviso in tre parti in cui il gruppo ha augurato, attraverso la cura dei brani scelti, buon natale e buone feste alla comunità. La prima parte ha il visto il gruppo corale cimentarsi in una serie di canti della tradizione popolare (tra cui il famoso “Tu scendi dalle stelle” di Sant'Alfonso De' Liguori, “Minuit Cretienne” o Cantique de Noel” composto nel 1847 dal compositore francese Adolphe Adam) e in “brani profani” come il celebre “Inno alla gioia” (versi di Friedrich Schiller). La seconda parte, invece, ha visto protagonisti il M° Bruno Falanga e il M° Sergio Paciello che, confermando la loro versatilità musicale, hanno proposto brani per clarinetto e pianoforte intervallando melodie classiche su fantasie brillanti e brani in stile jazz tradizionale e ragtime dai ritmi coinvolgenti. La serata si è conclusa con delle novità musicali del coro, quali una ninna nanna popolare africana in lingua zulu, e con un Halleluya seguito da una serie di Gospel del XVIII secolo dai ritmi brillanti. Confermando la preparazione del coro amatoriale, oltre che la musicalità e la simbiosi artistica del duo Falanga-Paciello che vanta una carriera concertistica trentennale a livello italiano ed europeo, la serata è terminata tra gli applausi scroscianti del pubblico del vulture-melfese, accorso numeroso per l'occasione. Alessandro Falanga |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|