HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Senise si inaugura PiediPoetiBus

22/12/2015

Mercoledì 23 dicembre viene inaugurato il PiediPoetiBus a Senise. Funziona come un normale scuolabus, con fermate, orari, accompagnatori e autista, ma con l’unica, fondamentale, differenza che si muove a piedi, non ha bisogno di carburante, non inquina, fa bene alla salute e all’ambiente. Si tratta di un percorso urbano, lungo il quale è stata allestita la segnaletica per indicare la direzione e le soste, la cui caratteristica principale è quella di contenere messaggi poetici legati al cammino. Tutti i piedibus sono ecologici, contribuiscono a mantenere l'ambiente pulito; il nostro vuole fare qualcosa in più: far uscire la poesia in strada, renderla pubblica, portarla a tutti. Versi di poeti italiani e stranieri, dedicati al cammino, al paesaggio, alla bellezza sono stati scritti su tutti i cartelli del PiediPoetiBus che indicano le fermate e gli orari delle soste. E’ un progetto che mira a modificare i comportamenti delle persone, in particolare dei bambini, dei ragazzi e delle loro famiglie, senza escludere il resto della comunità; vuole comunicare e diffondere nella comunità di Senise un messaggio di sostenibilità: l’invito a muoversi a piedi anziché in auto. Ideatore, attuatore e promotore è il CEAS Il Cielo di Indra in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise. Il progetto è finanziato dall’Ente Parco Nazionale del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo