|
Furor Sinisgalli.Presentazione dei “quaderni” della fondazione |
---|
21/12/2015 | Il ricco cartellone di appuntamenti del Furor Sinisgalli programmati per il 2015 si chiude con la presentazione del primo numero dei “Quaderni” della Fondazione Leonardo Sinisgalli il 22 dicembre, a Montemurro, presso la Casa delle Muse alle ore 18:00.
La pubblicazione nasce con l’intento di restituire, attraverso la traccia permanente dello scritto, la sapienza degli ospiti che nel corso di questi quattro anni di attività della Fondazione sono intervenuti ai circa settanta eventi organizzati per promuovere la cultura e la conoscenza di Sinisgalli.
Il titolo scelto per il numero che battezza i “Quaderni”, Oltre Sinisgalli. I mutamenti nella scrittura lucana e meridionale, riprende il tema affrontato nel corso di una delle “Lezioni sul Novecento” organizzate per gli studenti degli Istituti superiori della Basilicata nell’edizione 2014 del Furor Sinisgalli. Nella prima sezione del testo sono infatti riportati gli interventi dei cinque autori lucani che in quella occasione salirono in cattedra per spiegare ai ragazzi il proprio approccio alla scrittura: Gaetano Cappelli, Raffaele Nigro, Mimmo Sammartino, Giuseppe Lupo e Mariolina Venezia.
La seconda sezione, “La Forgia di Sinisgalli”, raccoglie alcuni saggi su Leonardo Sinisgalli e sulla sua proteiforme attività, mentre la terza, “La Forgia della Fondazione”, ospita testi afferenti alle Muse sinisgalliane (poesia, narrativa, arte, cinema, scienza, design ecc.), o legati alle attività organizzate dalla Fondazione. In chiusura del volume è stato, infine, inserito un particolare calendario, “Almanacco 2015 (non solo) Social delle Muse”, che sintetizza il lavoro ordinario e “dietro le quinte” svolto dalla Fondazione - fatto di post, tweet, relazioni, segnalazioni, corrispondenze, comunicati stampa –, grazie al quale è possibile organizzare gli eventi di cui il pubblico è testimone.
Alla presentazione del volume interverranno gli scrittori Mimmo Sammartino, Raffaele Nigro, Gaetano Cappelli, il giornalista Rocco Brancati, il curatore del testo e direttore della Fondazione Sinisgalli, Biagio Russo, il Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino lucano, Domenico Totaro, e il Sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo.
Con quest’ultima iniziativa legata al “Furor Sinisgalli” si conclude un altro intenso anno, nel corso del quale la Fondazione Leonardo Sinisgalli, grazie all’impegno costante e al prestigio acquisito, è riuscita a portare “fisicamente” la figura e l’opera del poeta delle due Muse oltre i confini regionali, venendo accolta all’interno di prestigiosi eventi e luoghi di cultura fra Macerata, Milano e Roma. L’auspicio per il nuovo anno è che si possa continuare a lavorare in questa direzione, cercando anche di fare rete con tutti gli altri presidi culturali operanti in Basilicata, avendo come guida il faro di Matera 2019.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|