|
Bella,le giovani generazioni difendono l’ambiente |
---|
20/12/2015 | Il 15 dicembre 2015 e’ scaduto il termine per la presentazione di narrazioni,fumetti, musiche,canzoni e video per la partecipazione al concorso “La Bella Narrazione “ del Comune di Bella, che è giunto alla seconda edizione.
Il sindaco Michele Celentano e il direttore del concorso Mario Coviello hanno chiesto agli alunni delle scuole di affrontare il tema della salvaguardia del bosco e della natura, anche alla luce dell’enciclica di papa Francesco “ Laudato si’ “. E ben 21 scuole dell’infanzia, elementari, medie e superiori delle provincie di Potenza e Matera hanno accolto l’invito, presentando 129 lavori.
Francesco, in quest’anno del Giubileo della misericordia ci invita a cercare uno sviluppo sostenibile e integrale, ad una “conversione ecologica globale".Dobbiamo costruire "un'autentica ecologia umana" per cambiare quell'umanità a cui manca «..la coscienza di un'origine comune, di una mutua appartenenza e di un futuro condiviso da tutti». Per questo motivo è necessaria un'educazione ed una spiritualità ecologica, per lo «...sviluppo di nuove convinzioni, nuovi atteggiamenti e stili di vita».
E gli oltre mille alunni delle 26 classi coinvolte hanno raccolto questo invito pressante raccontando il loro ambiente di vita, le tradizioni, il patrimonio naturale dei loro paesi da salvaguardare e lo hanno fatto con fumetti, canzoni a ritmo rap e video accompagnati da musica classica da loro stessi suonata. Hanno lavorato insieme anche classi di paesi diversi, e i docenti con passione e competenza hanno saputo guidarli, stimolarli.
La giuria che deve decidere a chi assegnare i 3.000 euro che il Comune di Bella mette in palio ha un compito difficile ed esaltante. E Caterina Policaro, docente e blogger,Nicola Manfredelli, direttore del Gal Marmo Melandro, la regista e filmaker Rosella Sapio e il garante per l’infanzia della Regione Basilicata, che ha dato il patrocinio per il concorso, Vincenzo Giuliano si riuniscono martedì 22 alle 17,00, nell’ufficio del sindaco a Bella per cominciare ad esaminare i lavori.
Le opere vincitrice saranno premiate in una serata di gala al cinema Periz nel mese di gennaio. E’ la maniera giusta per iniziare il nuovo anno coltivando le speranze delle giovani generazioni che hanno diritto ad uno sviluppo sostenibile in un mondo pulito.
Bella 19 dicembre 2015
Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|