|
L’attore Ulderico Pesce all’I.C.2 di Policoro |
---|
19/12/2015 | In mattinata, i ragazzi delle classi 3C e D della scuola secondaria di 1° grado dell’I.C.2 “Giovanni Paolo II” di Policoro, hanno avuto un insolito docente di storia: l’attore lucano Ulderico Pesce. Accompagnato da un altro inconsueto docente di geografia: l’ex-direttore del Parco Nazionale del Pollino.
Ambedue hanno presentato agli studenti una lezione sull’importanza culturale dei popoli di origine albanese presenti in Basilicata: S. Paolo e S. Costantino Albanese. Paesi con pochi abitanti ma con tantissime tradizioni, abitudini, folclore, costumi,.. da tutelare e conservare alle generazioni che verranno.
Con immagini hanno raccontato come salvaguardare la natura che circonda questi meravigliosi paesi colorati di bellezza, cullati dal Parco del Pollino con una fauna e una flora stupenda, valorizzati da alberi unici come il Pino Loricato, fiori affascinanti come le Peonie e le Ginestre che colorano il territorio di un’incantevole fascino quasi da favola.
La dirigente scolastica dell’istituto, Maria Carmela Stigliano, ha sottolineato l’importanza di queste lezioni per i ragazzi, un vero e proprio “laboratorio storico-geografico” per far comprendere meglio la didattica e per motivare gli studenti ad uno studio più entusiasmante. “Oggi, - riferisce la D.S.- abbiamo parlato della cultura ARBERESHE in Basilicata, delle relazioni con la Magna Grecia e quando il commercio avveniva grazie alla navigabilità dei Fiumi Sinni ed Agri, i fiumi che attraversano proprio il territorio della città di Policoro. Argomenti antichi e moderni che hanno vivacizzato la lezione. Pertanto, è nostra intenzione, come istituto, prossimamente, invitare altri esperti per dare spessore alle lezioni e per suscitare maggiore interesse da parte dell’utenza verso le diverse discipline scolastiche.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|