|
La Pro Loco Filiano presenta il volume a fumetti “I cruschi di Manzù” |
---|
19/12/2015 | Lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 17:30 presso il Centro sociale di Filiano, si terrà la presentazione del volume a fumetti “I cruschi di Manzù” di Giuseppe Palumbo e Giulio Giordano, edito da Lavieri. L’appuntamento – curato da Vito Sabia - è organizzato dalla Pro Loco di Filiano, in collaborazione con Red House Lab e Lavieri Edizioni e con il patrocinio del Comune di Filiano e dell'UNPLI Basilicata
In occasione dell’evento, voluto per diffondere la conoscenza e tutte le sfaccettature del fumetto presso un pubblico più vasto, verrà approfondito il tema che lega il mondo del fumetto a quello dell’arte attraverso la presentazione dell’opera “I cruschi di Manzù” che narra un particolare episodio della vita del grande scultore. Infatti, il volume rievoca l’incontro avvenuto tra Papa Giovanni XXIII e il celebre scultore Giacomo Manzù e che portò quest’ultimo ad ottenere l’incarico – a lungo ostacolato dal clero romano – per la realizzazione della sua celebre “porta della morte” in Vaticano. L’incontro tra i due conterranei fu incoraggiato dall’eminente prete ed editore lucano don Giuseppe De Luca che, per agevolare ulteriormente lo scultore, porta con sé un’altra “rappresentanza” tutta lucana: dei peperoni cruschi.
Alla presentazione del volume, introdotta e coordinata dall’appassionato collezionista e cultore di fumetti Vito Sabia, interverranno gli autori Giuseppe Palumbo e Giulio Giordano, insieme all’editore Marcello Buonomo e al Direttore di “Porta Coeli - International Art Gallery”, Aniello Ertico. L’incontro sarà aperto dagli indirizzi di saluto del Presidente della Pro Loco di Filiano, Vito Filippi, e dal Sindaco di Filiano, Francesco Santoro.
Inoltre sarà possibile per tutti i presenti ammirare il talento e la bravura di Palumbo, visto che gli autori-artisti saranno a disposizione per schizzi, bozzetti e autografi originali.
Al termine dell’incontro, la Pro Loco Filiano offrirà agli intervenuti un buffet-aperitivo con peperoni cruschi e Pecorino di Filiano, preparato dal cuoco Pietro Galasso.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|