HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brienza, al via Aria di Natale burgentina

18/12/2015

“Aria di Natale burgentina” è il carnet degli eventi natalizi della Città di Brienza. Dalle esposizioni natalizie alla presentazione del progetto “Noi eccellenze” dei Comuni dell’Associazione del Santissimo Crocifisso sino al teatro, al presepe vivente al borgo ed all’apertura della Chiesa Santa Maria degli Angeli.
Si parte domenica 20 dicembre, alle ore 9,30 in Piazza Marconi, con la presentazione del progetto di marketing territoriale "Noi Eccellenze" a cura dell’Assemblea dei Sindaci che aderiscono alla Associazione delle Città del SS. Crocifisso. Interverranno il sindaco, Donato Distefano, il Presidente dell’Associazione delle città del SS. Crocifisso Alessio Valente, il Segretario dell’Associazione delle città del SS. Crocifisso Giuseppe Semeraro, Don Beniamino Cirone, Assistente Ecclesiastico dell’Associazione ed Ilenia Piccioni dell’ Agenzia Jureka. Venti i Comuni aderenti: Forenza (Pz), Cassano allo Jonio (Cs), Cutro (Kr), San Lorenzo Bellizzi (Cs), Saracena (Cs), Galtellì (Nu), Lascari (Pa), Monreale (Pa), Montemaggiore Belsito (Pa), Galatone (Le), Gravina in Puglia (Ba), Monteiasi (Ta), Monteroni di Lecce (Le), Palo del Colle (Ba), Rutigliano (Ba), San Giorgio Ionico (Ta), Torchiarolo (Ta), Trani (Bat), Triggiano (Ba).

“Il progetto punta a favorire la promozione e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche- ha detto il sindaco Donato Distefano- culturali e paesaggistiche di tutti i Comuni associati. L’obiettivo del progetto è la creazione di un unico “brand” che identifichi un paniere di eccellenze, che favorisca lo scambio culturale al fine di potere avviare il percorso di realizzazione delle iniziative ideate a tale scopo.

“Grazie al coinvolgimento attivo della rete delle associazioni e dell’intera comunità burgentina – ha detto l’Assessore alla cultura Angela Scelzo- le attività di promozione diventano un'azione di sviluppo locale ancorate alla cultura ed alle tradizioni della nostra Città grazie al recupero di eventi e tradizioni religiose che rappresentano i veri valori e la vera forza della nostra comunità”.

“Si punta alla valorizzazione delle nostre bellezze architettoniche, monumentali e paesaggistiche – ha detto l’Assessore al turismo Sabbatella- in occasione delle festività Natalizie, che integrate alle nostre tradizioni rappresentano un momento di richiamo turistico anche nei mesi invernali”.

Ma ecco il carnet degli eventi:
Esposizione Natalizia a cura dell’Arci , domenica 20 dicembre alle ore 10, con “Serenata burgentina” a cura dell’Associazione Musica Vita Mia. A seguire presentazione del progetto “Noi eccellenze” di Jureka e dell’Associazione dei Comuni del Santissimo Crocifisso. Nel pomeriggio BabboNatale, il canto- racconto di Rino Locantore a cura del Gezziamoci ed alle 18.30 "Presepe vivente" al borgo a cura dell’Istituto Comprensivo di Brienza. Per l’occasione apertura del percorso illuminato di San Martino. Il 22 dicembre spazio alla "Scatola della memoria: laboratorio per bambini" in Comune a cura di Iskra. Il 23 dicembre “Presepe al borgo” dell’istituto Comprensivo di Brienza. Il 6 gennaio apertura Chiesa Santa Maria degli Angeli. Alle 18.30 in Comune concerto dell’Epifania con Antonello Fiamma in “Fingerstyle”.
Il 10 gennaio alle ore 19 in Comune spazio alla “Perla del tirreno” con la presentazione del libro “ Il Giubileo, la misericordia e Francesco” di Angelo Scelzo, Vice Direttore Sala Stampa del Vaticano. Nel periodo natalizio “Presepi in Mostra” in Comune a cura di Antonio Scelzo e concerti a cura di Officina Musicale52. Sarà possibile visitare anche il borgo. Per info 3409795380




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo