HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I francescani di Assisi benedicono il “Presepe Vivente del Giubileo” di Lauria

17/12/2015

Sul “Presepe Vivente del Giubileo: La Misericordia per Vivere una Vita che Vale” si posano le mani sante dei continuatori dell’opera di San Francesco di Assisi.
E’ infatti una benedizione molto gradita quella che arriva agli organizzatori per lettera dai francescani della Custodia Generale del Sacro Convento dedicato al Patrono d’Italia. Una missiva che rappresenta anche un grande incoraggiamento per l’intenso momento che Lauria si appresta a vivere i prossimi 23 e 27 dicembre e 4 gennaio, quando per le vie dell’antico Rione Cafaro si snoderà un suggestivo spettacolo di unione spirituale di un’intera comunità.

Nella sua lettera di benedizione dell’evento organizzato da Regione Basilicata e UNPLI con Comune di Lauria, ProLoco, Mov-Lucania e Parrocchia San Nicola di Bari, il Custode Generale Fra Mauro Gambetti sottolinea che il «primo presepe della storia» è quello vissuto da San Francesco a Greccio nel lontano 1223 e ricorda le parole di Fra Tommaso da Celano, primo biografo del Poverello di Assisi (“Il Santo è lì estatico di fronte al presepio, lo spirito vibrante di compunzione e di gaudio ineffabile; quella notte fu chiara come pieno giorno e dolce agli uomini e agli animali! La gente accorreva e si allietava di un gaudio mai assaporato prima, davanti al nuovo mistero. La selva risuona di voci e le rupi imponenti echeggiano i cori festosi. I frati cantarono scelte lodi al Signore, e la notte sembrava tutta un sussulto di gioia”). «Nell’invocare la benedizione di Dio, Padre Misericordioso, l’intercessione della Beata Vergine Maria – queste le parole di Fra Mauro – auguriamo a tutti gli uomini di buona volontà che visiteranno il presepio e che vi prenderanno parte di vivere questa esperienza con gli stessi sentimenti del serafico padre Francesco. Vi giunga – conclude il Custode Generale – dalla Basilica che custodisce i resti mortali del serafico padre Francesco la benedizione di Dio Onnipotente: “Il Signore vi dia la pace!”.

E’ importante sottolineare che il “Presepe del Giubileo”, coordinato da Tomangelo Cappelli dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici di Regione Basilicata, rientra nel Protocollo d’Intesa firmato il 10 luglio 2014 tra Sacro Convento d’Assisi, CEI Basilicata e Regione Basilicata, grazie al Gemellaggio tra Assisi e il Santuario di San Donato di Ripacandida, ed è ispirato agli Orientamenti Pastorali 2010/20 “Educare alla Vita buona del Vangelo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo