|
l'Avis di Scanzano ricorda Lucia Schirosa |
---|
17/12/2015 | Dopo un lungo digiuno di proposte a confronto, finalmente la sera del 13 Dicembre (Santa Lucia) una nutrita assemblea e la presenza della famiglia Schirosa, si è raccolta intorno alla commemorazione della mitica presidente Lucia Schirosa.
Il tema: “Come generare valori oggi?”
Rosanna Novellino, attuale presidente dell’Avis Comunale di Scanzano Jonico, nella sua introduzione ha saputo riallacciare il vecchio con il nuovo che avanza, passando per quei valori molto presenti un tempo che oggi vanno scomparendo per effetto di una società sempre più individualista e poco coesa.
La Presidente AVIS di Scanzano, dopo aver affermato che il dono è un bene insostituibile come atto di solidarietà con l’ammalato, analizza alcuni punti cardini che possono generare valori, tra questi mette al primo posto i “Doveri” a suo dire, se ognuno di noi svolge bene il suo lavoro nel rispetto dei diritti e dei doveri, ne traiamo benefici tutti.
Rosanna Novellino, da mamma consapevole e responsabile sottolinea che chiunque nella vita può fare degli errori, sbagliare è umano, è perseverare che diventa diabolico, basta un pizzico di umiltà per riconoscere i propri errori ed imparare da essi.
Molto bella la relazione del Prof Ciro Raia, amico ed ex collega della Preside Lucia Schirosa, nel ricordo di tanti momenti di alta collaborazione professionale e di amicizia pura.
Tutti noi conoscevamo molto bene la Preside, sapevamo quanto era legata alla sua terra, il Professore conferma questo dato e più volte ha parlato di Rocco Scotellaro ed ha ricordato di quando Lucia Schirosa parlava con lui di questo straordinario maestro per le sue opere e per le idee di libertà.
Inoltre hanno portato il saluto non solo formale ma di merito: il Sindaco Salvatore Iacobellis, il Parroco Don Antonio Polidoro, il Presidente Provinciale Avis di Matera Luigi Gravela, la Presidente della comunale Avis di Senise Lucia Polito accompagnata da un nutrito gruppo della sua Comunale. Lucia Polito a completare il suo intervento, ha anche portato un video realizzato da Maria Paola Vergallito della testata on-line La Siritide, realizzato in occasione del premio Rosa Maria Schiraldi istituito a Senise e conferito a Lucia Schirosa nel luglio 2014, ha detto che ha provato una grande emozione quando ha aperto la busta del concorso ed ha letto la relazione di presentazione della candidata Lucia Schirosa. Ha voluto fare un intervento anche una componente del gruppo giovani della Comunale di Senise, Maddalena Marino che ha detto: io non ho avuto il piacere di conoscere Lucia Schirosa, ma ho imparato ad apprezzarla e ad amarla perché ne sentivo molto parlare nella mia Comunale ed in quella di Scanzano con la quale siamo gemellati, ho capito che è stata una persona che ha molto lavorato nel volontariato e che è stata un esempio da seguire per molti. Credo che la Preside continuerà ad essere un icona, modello per i giovani.
Un altro amico comune quale è il maestro Giovanni Conte ha letto uno scritto a Lei dedicato, ed emozionandosi nella bella lettura ci ha emozionato. Conclude definendo Lucia Schirosa una persona SPECIALE.
Prima delle conclusioni affidate al responsabile della raccolta sangue dell’AVIS Regionale Michele Arenella che con gli occhi umidi ha ricordato Lucia Schirosa con tanta stima ed affetto, è stata consegnata una targa ricordo a Pierluigi, figlio di Lucia, dalla coordinatrice dei Giovani Avis di Scanzano Jonico Giusy Romano.
La serata si è conclusa con un video ricco di emozioni, dedicato tutto alla grande Presidente quale è stata per l’Avis Lucia Schirosa, concluso con un’ovazione finale dei presenti.
Mario Vitale, ex donatore e componente del Comitato Direttivo comunale di Scanzano J.co nella Presidenza di Lucia Schirosa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|