|
L'Associazione Lucanapa organizza la terza edizione di Hemp Act |
---|
16/12/2015 | Dopo il successo delle scorse edizioni anche quest'anno l'Associazione Lucanapa organizza il 28 Dicembre dalle ore 19.30 la terza edizione di Hemp Act.
Il tema di quest'anno sarà "l’evoluzione della specie" ispirato alla teoria di Darwin, il quale sosteneva che ogni specie vivente sulla Terra evolve, cambia per garantire la sua sopravvivenza e che ogni lieve variazione, nei sistemi biologici (e quindi nella società), se utile, si mantiene. Il messaggio è chiaro ed evince anche dagli spettacoli che Hemp Act propone durante la serata; dal teatro alla musica all'intrattenimento.
Il messaggio vuole essere che nonostante le abitudini e i pregiudizi l'uomo è chiamato a cambiare, ad evolversi, per preservare la continuità della specie e la sopravvivenza del pianeta Terra quale fonte di sussistenza, riconvertire il modo di agire per condurre una vita felice e serena in ogni angolo del mondo.
Hemp Act 3 è dedicata alla voglia e alla capacità del cambiamento, è dedicata a chi lotta quotidianamente per far in modo che le generazioni future abbiano qualcosa di meglio di quello che ci hanno lasciato le generazioni passate.
La serata si svolgerà al Centro Cecilia di Tito (PZ) e inizierà alle ore 19:45 con la presentazione del libro “Riconversione: un'utopia concreta. Idee, proposte e prospettive per una conversione ecologica e sociale dell'economia” di Di Pierri M., Greco L. e Falocco S. Ediesse, 2015 in cui anche Lucanapa ha avuto modo di raccontarsi e proporre un nuovo modo di fare economia e un nuovo modo di fare consumo. La presentazione del libro rientra nella manifestazione Festa della parola il cui tema quest’anno è racchiuso dalla parola ponte “per costruire, viaggiare, camminare, incontrare, attraversare, incontrare, voltarsi, guardare, leggere, scrivere, andare oltre e resistere agli attacchi della disgregazione e della dimenticanza”.
Alle ore 21.00 andrà in scena il nuovo spettacolo di Sabina Guzzanti “Come ne venimmo fuori” in cui la Guzzanti si proietta nel futuro analizzando i perché di un passato così buio dal punto di vista sociale, umano e politico, un passato che va dal 1990 al 2041.
“Ci troviamo nel futuro, un futuro finalmente armonico e felice dove il denaro è tornato ad essere semplicemente un mezzo. SabnaQf2 è la donna a cui spetta l’incarico di pronunciare il discorso celebrativo sulla fine del periodo storico più buio che l’umanità abbia mai fronteggiato: il periodo che va dal 1990 al 2041, noto a tutti come il secolo di merda”.
Dalle 23.45 nella Sala Pico si svolgerà il concerto di Giorgio Ciccarelli (ex Afterhours) con “Le cose Cambiano”, suo primo album da solista, per rinascere bisogna morire sostiene. Presenterà il suo nuovo lavoro con Nicodemo al basso e sint, Gaetano Maiorano alla chitarra e Camillo Mascolo (dei Malatja) alla batteria.
Chiuderà la serata Max Wall dei Basiliski Roots con sonorità Roots/Dub.
Durante la serata sarà possibile degustare piatti tipici lucani a base di canapa e apprezzare installazioni di artisti e artigiani lucani.
Info e prevendita: 349 4467025, eventi@lucanapa.com
link biglietteria: http://bit.ly/1IH4zsB
link evento: http://www.lucanapa.com/eventi/hemp-act-2015
link fb: https://www.facebook.com/events/764483106989645
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle funzioni degli uf...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Protezione Civile, la sfida verde di Laurenzana: l’impegno de ''Le Guardie del Cervo''
Dal 2022 i volontari della "Le Guardie del Cervo", giovane associazione di volontariato di Protezione Civile a Laurenzana, proteggono il territorio, prevenendo incendi boschivi e promuovendo sicurezza e sensibilizzazione ambientale. Tra attività di presidio, f...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|