|
Nova Siri, la filiera ittica lucana al centro del dibattito "Porti aperti " |
---|
16/12/2015 | Si terrà il 17 dicembre a Nova Siri Marina presso l'Hotel Siris l'evento "Porti aperti, pesca e prodotti ittici in primo piano" organizzato dall'amministrazione comunale e dalla ProLoco di Nova Siri, finanziato dalla programmazione FEP (Fondo europeo per la Pesca) 2007/2013. “L’incontro- dichiara l’assessore comunale a lavori pubblici, ambiente e territorio, Nicola Melidoro- rientra tra le iniziative di promozione della filiera ittica e grazie all’intesa raggiunta tra regione Basilicata, comuni della costa ionica e associazione dei pescatori del meta pontino. Sarà l’occasione per parlare di un comparto ancora poco sviluppato nonostante l’acqua sia una delle risorse più importanti della nostra regione”.
L'apertura della tavola rotonda è prevista per le ore 10:30 con i saluti del sindaco della cittadina ionica, Eugenio L. Stigliano, interverranno Domenico Suanno, architetto del comune di Nova Siri, la dott.ssa Felicetta Mazzei, esperta in scienze marine, Giovanni Oliva, dirigente generale Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, Michele Brucoli, responsabile di misura FEP Basilicata, oltre ad un responsabile igiene e prevenzione dell’ASM.
Al centro del dibattito, moderato dalla giornalista Lucia Varasano, la filiera ittica lucana, l'ambiente marino, lo sviluppo del settore della pesca e dell’acquacoltura e le ricadute in termini occupazionali, come spiegano Gennaro Cosentino, presidente della ProLoco e la segretaria organizzativa, Marilena Santarcangelo.
A chiudere i lavori l'assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia, mentre per le ore 13 è prevista la degustazione di prodotti ittici e del pescato locale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|