HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un Orso sul palco del Circus di Pisticci

15/12/2015

Prosegue la stagione teatrale del Circus. Dal 19 al 23 dicembre, l’appuntamento natalizio del piccolo teatro pisticcese è con la commedia di Cechov. L’Orso è un testo con cui TeatroLab, la scuola di teatro fondata e diretta da Daniele Onorati, ha chiuso la “Primavera Teatrale” al termine dello scorso anno accademico e che torna adesso in scena con importanti novità. Cast in parte rinnovato, con lo stesso regista in scena.

L’Orso di Daniele Onorati, inoltre, ha appena raccolto un grande successo capitolino. L’opera è stata infatti rappresentata nell’ambito della “Festa del Teatro” a Roma, organizzata dalla “Workart Society”, produzione artistica tra i cui fondatori vi è lo stesso Onorati, che in anticipo sui tempi ha mosso dei passi importanti per la formazione di attori, talenti, compagnie e registi, che oggi lavorano nel mondo dello spettacolo.

Novità anche nello staff tecnico, che vede una giovanissima allieva al quarto anno di corso, Marta Selvaggio, nel ruolo di assistente alla regia, centrando così un altro step formativo della scuola di teatro, che quest’anno ha fatto il pieno di iscrizioni ed ha moltiplicato i corsi e le ore di lezione. In scena gli allievi-attori Assunta Masiello, Simone Caruso e Lina Torzella. Al make-up Giovanna Carchia.

Suggestivo l’elemento scenografico ed estetico in questa idea di messa in scena che ricrea l’effetto di una vecchia pellicola ed una sorta di “5D”, grazie al quale il palco del Circus risulterà illusoriamente trasformato. Basato su una cromatura in scala di grigi e fortemente incentrato sulla caratterizzazione fisica del personaggio, L’Orso è una commedia per tutti, grazie ad un testo adattato e già disposto al paradosso ed alla situazione comica, nel quale gli attori insceneranno una serie di siparietti comici, dando prova di una notevole maturità e di forte affiatamento.


Se L’Orso anticiperà il Natale nella programmazione di fine anno del Circus, l’anno nuovo avrà un prologo assolutamente sperimentale. C’è curiosità, infatti, intorno a Kaleidos, performance di video mapping in calendario nelle giornate del 2 e 3 gennaio.

La proposta teatrale del Circus si inserisce a pieno titolo nel calendario degli eventi natalizi. In questo spazio artistico indipendente, tutta la stagione teatrale si fonda sulle sottoscrizioni dei soci-spettatori che in questi anni stanno offrendo una partecipazione sempre più consapevole. Un risultato che, piace pensare, è anche frutto dell’offerta di spettacoli organizzati in questi anni dalla laboriosa realtà di corso Margherita 130.


Al numero 333.724.90.92 è già possibile prenotare un posto nella piccola platea da 50 posti, per una delle repliche previste, con ingresso alle ore 20:00 e sipario alle 20:30.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo