HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella. presentato il libro su Muro Lucano di Chiara Ponte

13/12/2015

Giovane, fresca, determinata, Chiara Ponte è una giovane studiosa di Muro Lucano che ama il suo paese e la Lucania perché crede fortemente che “la memoria storica è la chiave d’accesso al grande edificio comune nel quale la comunità può riconoscersi, trovare le ragioni della propria appartenenza e la fiducia ad operare per la crescita della collettività.” E per la collettività murese la Ponte spende il suo entusiasmo, insegnando la storia locale all’Unitre e facendo la guida per i turisti degli itinerari dedicati a San Gerardo Maiella.
E proprio i suoi allievi l’hanno sostenuta nella pubblicazione di “ Muro Lucano, storia,arte e cultura, dalle origini al xx secolo”,pubblicato nel 2014 dalle edizioni “ La lettera scarlatta” che è già giunto alla seconda edizione perché è già diffuso in Italia e all’estero e collocato nelle principali biblioteche.
Con Chiara Ponte per la presentazione il 12 dicembre a Bella il sindaco Michele Celentano, l’assessore Vito Leone, il professor Mario Coviello e la professoressa Maria Sansone.
Celentano e Leone hanno voluto la presentazione del saggio a Bella per contribuire alla costruzione di una rete tra i comuni del Marmo Melandro per la valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale del territorio. Il sindaco Celentano ha affermato “ Solo la conoscenza crea consapevolezza e consente di credere nelle potenzialità di Bella, Muro Lucano, San Fele, Baragiano. Se lavoriamo insieme possiamo, anche con il turismo, dare occupazione alle giovani generazioni che possono spendere, come Chiara Ponte i loro talenti nella terra d’origine senza emigrare.”
La presentazione vivace del libro è stata arricchita dalla proiezione di immagini degli scorci e dei tesori artistici di Muro Lucano, curate dalla Ponte. Ha riscosso molta attenzione nel pubblico presente, selezionato e partecipe, un documentario che ha fatto ammirare le opere del murese, emigrato a New Jork, Joseph Stella che ha portato il futurismo negli Stati Uniti.
La professoressa Maria Sansone ha preso spunto per la sua prolusione, ricca e articolata del volume della Ponte, dalla quarta di copertina che presenta un affresco liberty della gloriosa “ Società Operaia di Mutuo Soccorso”, fondata da 41 cittadini muresi nel marzo del 1877.Nell’affresco Ragione, Natura,Artigianato e Tecnologia,Pittura e Musica sono rappresentate da sei figure femminili, e la Sansone ha presentato il libro della Ponte declinando questi percorsi nel tempo ricco e tumultuoso della storia di Muro Lucano.
Su due figure la Sansone si sofferma la regina Giovanna di Napoli, uccisa in modo violento nel castello di Muro Lucano e San Gerardo Maiella, patrono della Basilicata.
“Muro Lucano, storia, arte e cultura…” di Chiara Ponte non deve mancare nella vostra biblioteca perché è scritto in modo semplice ed accattivante ed è una vera miniera di notizie, curiosità approfondimenti. Ci educa alla riflessione e alla bellezza, così necessaria in questi tempi di violenza e paura.

Bella 13 dicembre 2015 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo