HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Milano presentazione del libro il Ragazzo di Janina

25/11/2011

Čuscito il 15 novembre, per i tipi di Atmosphere Libri, Il ragazzo di Jānina di Leonidas Michelis, una coinvolgente e appassionante saga familiare ambientata nel secolo scorso, che abbraccia tre
generazioni di storia del popolo greco.
Dimostrando che questo Paese non č solo storia antica e crisi odierna: in mezzo c’č molto altro.
Attraverso una narrazione avvincente e affascinante, che cala immediatamente il lettore nella Jānina del 1950 (Giannina, sulle propaggini della regione dell’Epiro), Zafiris ricorda le sue personali vicende, gli affetti e gli incontri, i sogni e le delusioni, e quella che č stata la vita delle due generazioni precedenti: dagli ultimi decenni dell’occupazione dell’Epiro da parte dell’Impero Ottomano, alla liberazione di Jānina (1913), alle sconvolgenti barbarie e crudeltā perpetrate dai Turchi nei confronti delle minoranze greche dell’Asia Minore (1922), dal banditismo degli anni Trenta e dall’occupazione nazifascista alla guerra civile (1946-49). Vicende spesso riassunte nei libri di storia con la fredda contabilitā delle vittime, ma che in realtā sono state vissute in ogni singolo giorno da persone che ne sono rimaste inevitabilmente segnate.
Poliānthi, capostipite della famiglia, č bisnonna di Zafiris e sorella di Spiros Mydas. Maestro di scuola, divenuto brigante, Spiros partecipa alla guerra di indipendenza per affrancarsi dall’Impero Ottomano. Il brigante di ieri si trasforma in un temibile vendicatore della sua gente, un capitano di ventura che, con suoi irregolari, partecipa alla liberazione della cittā.
Mentre Capitan Mydas sposa Amarānta, una schiava comprata al grande bazar di Jānina, Poliānthi si lega al mercante Nikolas Diamantis, da cui nascono tre femmine e un maschio.
Jōsmo, la pių grande delle figlie, alleva i propri figli da sola, dopo la morte del marito nel letto di un’altra donna.
Prende quindi in mano la sua attivitā e diventa una delle poche donne commercianti di Jānina.
Cosė farā Sofia, sua nipote e madre di Zafiris, che aprirā una maglieria che diverrā nel tempo un fiore all’occhiello della produzione di tessuti della cittā.
Nulla si sa invece di Zafiris, che partirā per l’Italia, lasciando campo libero alle donne della famiglia. Forti, coraggiose e passionali, sono loro le vere protagoniste del romanzo.
Apparentemente fragili, raccolgono tutte le energie per resistere alle difficoltā, ai drammi e alle persecuzioni a cui spesso il popolo greco, nel corso dei secoli, č stato sottoposto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51Ē edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51Ē edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunitā, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalitā, intesa soprattutto artisticamente, č al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone č stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunitā di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - CopyrightŠ lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo