|
UNIBAS, presentazione volume di Aurelio Musi "Freud e la storia" |
---|
12/12/2015 | Il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università della Basilicata ha organizzato martedì 15 dicembre (ore 11, Aula Magna Francioso), la presentazione del volume di Aurelio Musi "Freud e la storia" (Ed. Rubbettino 2015). L'incontro sarà aperto dalla Rettrice, Aurelia Sole, da Debora Infante, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e da Patrizia Minardi, Dirigente dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, Cooperazione Internazionale della Regione Basilicata.
Seguiranno gli interventi di Paolo Augusto Masullo, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane, di Antonio Lerra, Coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Storia e Civiltà Europee, di Mauro Maldonado (Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo) e di Aurelio Musi dell’Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione). Coordinerà i lavori Aldo Corcella, Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Storia, Cultura e Saperi dell’Europa mediterranea dall’Antichità all’età contemporanea.
Apertura dei lavori
Aurelia SOLE Magnifica Rettrice
Università degli Studi della Basilicata
Indirizzi di saluto
Debora INFANTE Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Dirigente Ambito Territoriale di Potenza
Patrizia MINARDI
Regione Basilicata, Dirigente Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, Cooperazione Internazionale
Coordina
Aldo CORCELLA Università degli Studi della Basilicata Coordinatore Dottorato di ricerca in Storia, culture e saperi dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea
Interventi
Paolo Augusto MASULLO Università degli Studi della Basilicata Direttore Dipartimento di Scienze Umane
Antonio LERRA Università degli Studi della Basilicata Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà Europee
Mauro MALDONATO Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo
Aurelio MUSI
Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali
e della Comunicazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|