|
Concerto Trio Euterpe “Merry Christmas”a Marconia – S.Teodoro tenuta Visconti |
---|
10/12/2015 | Sabato sera 12 Dicembre alle ore 19:30 con ingresso libero, nella splendida cornice della storica Tenuta Visconti, a San Teodoro, sarà presentato il Concerto Trio Euterpe “Merry Christmas”. La serata organizzata dalla neonascente Associazione “MARCELLO SASSONE” MUSICA E ARTE, cui la dinamica Pinuccia Sassone, Presidente della stessa ne presenterà, e sarà dedicata al padre Marcello, imprenditore nel settore del mobilio, lucano di nascita ma che ha vissuto in lombardia per diversi anni per poi ritornare nella sua terra la Basilicata nella sua Marconia. Uomo di profonda cultura appassionato dell’arte, della musica e della vita, venuto a mancare un po’ di tempo fa. L’Associazione culturale si occuperà di arte, focalizzando l’attenzione verso la Musica e il Canto, e già dall’edizione del prossimo anno del 2016, sarà istituito il “Premio alla Musica – Marcello Sassone”, una Borsa di studio rivolto ai giovani talenti Under 15 che sarà giudicata da degli esperti e ogni edizione avrà la sua specificità. Aprirà la serata il giovane promettente allievo di soli 16 anni, “l’enfant prodige” Savino Domenico, di Oppido Lucano (PZ), che dopo aver iniziato a studiare Chitarra, alla scuola media F.sco Giannone di Oppido Lucano, sta proseguendo gli studi della classe di chitarra del Liceo Musicale di Potenza, seguito dal suo Prof. Marco De Lillo da ben tre anni. Seguirà il “Trio Euterpe”, (che nella mitologia Greca, proprio Euterpe è la musa della Musica figlia di Zeus e Mnemosine). Tre giovani talenti dal curriculum artistico di altissimo spessore, composto dai Maestri lucani: Raffaele Bifulco al Flauto; Domenico Masiello al violino e la “tarantina” Floriana Laporta alla chitarra. Un importante collegamento fra la musica e il mondo dell’arte, che sicuramente saprà regalare intense emozioni al pubblico, in un concerto carico di passione e amore verso l’arte, la musica, capace di toccare le corde più intime del cuore, dove le passioni, quelle forti, quelle vere contribuiscono a far vivere la nostra anima, la nostra sensibilità, per saper riconoscere l’essenza delle cose che a volte ci fanno fuggire dall’aridità di questo mondo sempre più distratto e superficiale. Una serata che vuole essere anche promozione dei giovani talenti, apertura al territorio, aggregazione in uno spirito di autentica atmosfera di festa, che resta comunque uno dei fini dell’associazione, un organismo, cui gli organizzatori sperano di regalare un occasione di svago ma anche una seria promozione culturale. Un evento culturale di alto livello, dettato dalla capacità di innovare e guardare sempre oltre, è un momento sociale, un occasione di condivisione. Il concerto è un inno ai giovani talenti capaci di trasmettere profonde emozioni.
REPORTAGE L.D.M
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|