HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una festa per Valentina Critelli, vincitrice per “Ti lascio una canzone”

9/12/2015

Anche la Regione e il Comune presenti questa mattina alla cerimonia organizzata dall’Istituto comprensivo “Torraca-Bonaventura” nel plesso del centro storico potentino

Una festa per Valentina Critelli, vincitrice della trasmissione canora di Rai Uno “Ti lascio una canzone”. Questa mattina, nell’atrio del plesso di via del Popolo, l’Istituto comprensivo “Torraca Bonaventura” di Potenza si è stretto con gioia intorno alla piccola Valentina, 9 nove anni, che frequenta la quarta elementare nella plesso del centro storico potentino.
Insieme agli alunni, ai docenti, ai genitori, al personale, riuniti nell’atrio della scuola primaria “18 agosto 1860”, non hanno fatto mancare la presenza la Regione Basilicata e il Comune di Potenza tributando un riconoscimento alla giovane potentina che, con la sua voce, ha commosso tutta l’Italia.
Il dirigente scolastico Peppina Arlotto, accompagnata dalle insegnanti Marisa Melfi e Anna Maria Marotta, ha fatto gli onori di casa. “Oggi condividiamo questo momento bello – ha esordito la preside Arlotto – e voglio ricordarlo partendo dal 5 agosto, quando una lettera mi ha comunicato la sua partecipazione alla manifestazione canora. Valentina – ha detto, rivolgendosi alla piccola alunna - sei un motivo di orgoglio per la città e per la scuola, l’istituto si è stretto intorno a te, ti ha sostenuto, e ti ha dimostrato il suo affetto riportando su un cartellone gli articoli e le fotografie che ti riguardavano. Settimana dopo settimana, abbiamo visto realizzarsi un sogno. Abbiamo capito che avresti vinto, vedendo la giuria incantarsi. Non dimenticare, però, il valore dello studio e della scuola che deve rimanere al centro della tua formazione”.
Il capo di gabinetto del presidente della giunta, Gianfranco Travaglio, è intervenuto in rappresentanza del presidente della Regione, Marcello Pittella, all’estero per attività istituzionali.
Travaglio, che si è poi soffermato sui talenti e sul valore della scuola, ha letto il messaggio del governatore. “Mi sarebbe piaciuto essere lì oggi, insieme alla tua famiglia, ai tuoi insegnanti, ai tuoi compagni e al dirigente scolastico per complimentarmi di persona con te e per ringraziarti a nome di tutti i lucani per la meritatissima vittoria, ma sono fuori regione fino a domani, impegnato in un viaggio istituzionale a New York.
Ti giungano, ad ogni modo, i miei più sinceri apprezzamenti per quanto hai saputo dimostrare in tutte le puntate del talent canoro. La tua voce, dono prezioso, e la tua bravura – ha detto Pittella nel messaggio - sono senza dubbio anche il frutto di duro lavoro e sacrificio. Cosa che fa ancora più onore alla tua piccola persona, già così seriamente impegnata a coltivare forti passioni. I miei complimenti vanno anche alla tua famiglia, per averti sostenuta in prove, immagino, non sempre facili, e ai tuo insegnanti per averti educato all’arte del canto con sapienza e preparazione. Il mio augurio è che tu possa continuare con uguale semplicità ed umiltà a percorrere il tuo cammino, raggiungendo sempre più alti traguardi. E facendoti piccola ambasciatrice della Basilicata in Italia e nel mondo”.
Ha preso la parola il sindaco di Potenza, Dario De Luca, evidenziando che “il pregio della vittoria di Valentina - è stato anche quello di unire la città e la Basilicata in un unico afflato. E’ fondamentale, però che Valentina abbia il suo spazio di bambina, cresca con i suoi compagni nella semplicità. Sono convinto che sarà così, perché viene da una famiglia attenta e accorta, che le consentirà di mantenere questa caratteristica. Oggi, però, gioiamo del momento e manifestiamo tutti l’orgoglio per un risultato che ha portato la nostra terra alla ribalta nazionale, associando il suo nome alla città. E’ stata una battaglia dura, che ci ha commosso e ci ha insegnato che ciascuno può inseguire il suo sogno. L’importante, però, è imparare ad essere quello che siamo”, ha concluso De Luca consegnando un encomio ufficiale della città alla giovane artista..
Presente alla cerimonia anche il dirigente generale del Dipartimento regionale Politiche dello Sviluppo, Giandomenico Marchese, che ha sottolineato come la vittoria di Valentina Critelli sia un successo non solo personale e della famiglia ma anche della scuola, che le ha dato sostegno e affetto. “Per la scuola – ha detto Marchese – dobbiamo lavorare tutti. Il Dipartimento sta mettendo in campo azioni, nella scia delle indicazioni che ci vengono dalla “Buona Scuola” di Renzi, che da qui a un mese dovrebbero essere discusse dal Consiglio regionale e che potranno rafforzare le istituzioni scolastiche”.
Alla cerimonia ha partecipato il consigliere Aurelio Pace, in rappresentanza del Consiglio regionale che aveva già attribuito un riconoscimento alla piccola Valentina attraverso il suo presidente.
“Il successo di Valentina – ha detto - le apre grandi aspettative personali, ma ci dà anche il messaggio che è la qualità del nostro lavoro, del nostro impegno la grande opportunità che abbiamo per salvarci in un mondo in forte competizione. Valentina ce l’ha fatta, può farcela anche la nostra comunità. A un patto, però, che funzionino le due cellule fondamentali: la famiglia e la scuola. Ognuno di voi – ha concluso - ha talenti che devono essere espressi e coltivati. La scuola va difesa e non lasciata sola, se vogliamo guardare al futuro e consegnare alle giovani generazioni un futuro di speranza”.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo