HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

THALIA.Pace: Berat (Albania) sottoscrive dichiarazione Pledge to Peace

9/12/2015

La Città di Berat, Patrimonio Unesco dell’Umanità, ha sottoscritto la Dichiarazione di Bruxelles Pledge to Peace e ha consegnato l' invito per Prem Pawat, Ambasciatore del Pledge to Peace, nominato Ambasciatore della pace nel mondo dalla Regione Basilicata nel 2009.
La cerimonia si è svolta nella sede della Municipalità della città albanese con la presenza di due TV nazionali e una nutrita (15 giornalisti) partecipazione di media a testimonianza della grande rilevanza riservata dall'informazione albanese.
Lo scopo – ha evidenziato Piero Scutari, presidente dell'Associazione Percorsi - è quello di iniziare un percorso progettuale più ampio per sviluppare la sensibilizzazione al tema della Pace perchè mai come adesso l’argomento della pace deve essere centrale in ogni aspetto della vita sociale.
La Dichiarazione di Bruxelles del Pledge to Peace si propone di creare una rete di soggetti pubblici e privati che condividano la visione degli ideali di pace che costituiscono i principi ispiratori dell’Unione Europea e si impegnino nel contempo a realizzare e a promuovere progetti e iniziative che traducano tali ideali di pace in una pratica da attuare concretamente in ogni ambito della vita civile, culturale, educativa e lavorativa della società.
E’ un documento unico nel suo genere in ambito istituzionale europeo, che – commenta Piero Scutari - nasce grazie ad un importante contributo della Regione Basilicata, per iniziativa dell’allora Primo Vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, del compianto Presidente emerito del Parlamento Europeo Emilio Colombo e dell’Associazione Percorsi, patrocinato dal Senato della Repubblica Italiana, dalla Camera dei Deputati. Il Pledge to Peace costituisce uno strumento destinato a dare avvio, attraverso l’adesione di una sempre più vasta platea in tutta Europa di soggetti pubblici e privati, ad azioni, iniziative e programmi destinati a costruire una società in cui la convivenza tra le persone sia basata sugli ideali di dignità, di pace e di solidarietà.
“Mai come in questo momento c’è assoluto bisogno di prendere un impegno per la pace, contro la violenza, il terrore, l’esclusione sociale, i muri dell’odio e del razzismo, Quest’anno più che mai abbiamo bisogno di celebrare, ricordare, invocare la pace. È questo ciò che la gente vuole e reclama veramente in ogni angolo della Terra. Non ci può essere cultura senza pace, comprensione e rispetto, cooperazione tra i popoli” – è l’appello di Percorsi, organizzazione trasnazionale no profit nata in Basilicata, che assolve la funzione di segretariato del Pledge e promuove i valori della pace, della dignità umana, della libertà, della solidarietà.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo