|
Grassano,inaugurazione rassegna presepi 2015 |
---|
8/12/2015 | Inaugurata la rassegna presepi 2015 dall’assessore alla cultura del comune di Grassano Maria Porsia. Saranno circa 50 i presepi che saranno esposti a Grassano tra Palazzo Materi, via meridionale, piazza A. Il vento e le vetrine delle attività commerciali del paese. “ Anche quest’anno” ha spiegato l’assessore Porsia “ abbiamo perseguito la strada della rassegna presepistica aggiungendo qualche piccola novità. Partendo dall’opera monumentale realizzata dal Maestro Franco Artese di Palazzo Materi, abbiamo proseguito quest’anno con altre opere realizzate da artisti Grassanesi, una scultura della natività di Michele Schiavone in gesso e polvere di marmo in via meridionale, e la riproduzione della “chiazzodda’” a cura di Salvatore Digirolamo posizionato in piazza A. Ilvento. E ancora Teresa Caserta, Antonio Bochicchio e gli ospiti della Casa famiglia, seguiti dal Maestro Artese, che hanno realizzato anche loro il presepe rispondendo al bando che come assessorato avevo predisposto . Infine abbiamo trovato collocazione definitiva, in uno spazio di Palazzo Materi, al presepe realizzato l’anno scorso dalla scuola presepistica. Gli atri presepi sono stati realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo ed abbiamo concordato con il professore di arte di farli ospitare dalle vetrine delle attività commerciali in modo da creare un percorso più articolato per le vie del paese per i tanti turisti ed appassionati che visiteranno Grassano nei prossimi giorni”. Non solo dunque presepe a Grassano, l’assessorato alla cultura ha previsto per queste festività diversi appuntamenti che andranno a soddisfare tutte le fasce d’età.
“ Un ringraziamento” ha concluso l’assessore Maria Porsia “ alle associazioni Auser, Crassanum e Circolo Anziani che hanno predisposto una turnazione di apertura di Palazzo Materi, alla Banda di Grassano e al comitato Feste popolari che animeranno la scuola e le vie del paese con canti natalizi, l’associazione “ U’ Munachecc’” che ha curato la rassegna presepistica, ed infine un ringraziamento ai ragazzi del blog Vox Populi che hanno ideato e promossa nei giorni 27,29 e 30 dicembre il primo festival regionale delle idee innovative col sostegno della Pro-loco”.
Ad aprire il ricco calendario di eventi a Grassano giorno 9 dicembre nell’Auditorium Comunale il concerto degli “Emian” musica medioevale e cultura celtica sulle orme dei “Cavalieri di Malta” finanziato dalla Regione Basilicata, due i concerti della corale Polifonica Polimnia Grassanese, e due le serate musicali a cura del Conservatorio di Matera nel progetto: “ Basilicata Circuito Conservatorio di Matera”, per concludere il giorno della Befana con uno spettacolo per grandi e piccini.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|