HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Agromonte 4^ edizione di ‘Una voce per la vita’

8/12/2015

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Una voce per la vita”, l’evento musicale nato all’interno delle Parrocchie di Agromonte, arrivato alla sue 4^ Edizione. Saranno tante le novità che offriranno le due serate-evento del 12 e 13 dicembre. Il progetto giovani è ormai una realtà consolidata, all’attenzione di importanti manifestazioni nazionali ed internazionali come il “Giffoni Experience”, il “Premio Mia Martini”, novità di quest’anno e il “David di Donatello”. A condurre la prima serata sarà Savino Zaba, reduce dal grande successo di “Tale e quale show”, mentre la seconda serata sarà condotta dall’attore Matteo Tosi. Fiore all’occhiello dell’evento sarà la presenza di Iskra Menarini, storica vocalist di Lucio Dalla, oltre ad altri ospiti noti al panorama musicale e cinematografico italiano: Pasqualino Maione, Luca Napolitano, Nazario Pantaleo Gualano, Max Nisi, Graziano Scarabicchi e Armando Pizzuti, mentre le il corpo di ballo sarà composto da Fracesco De Simone e Michele Nocca.
L’orchestra diretta dal Maestro Giuseppe Cantisani, accompagnerà i brani che eseguiranno i giovani aderenti al progetto. Quest’anno la scelta è caduta sul ricordo di artisti che hanno fatto grande la musica italiana, da Battisti a Modugno, da Pino Daniele a Mia Martini e tanti altri.
L’impianto scenico di quest’edizione sarà curato dallo scenografo lucano Mario Carlo Garrambone il quale, nella splendida location della “Sala Ricevimenti Piccolo Paradiso” di Agromonte, darà sfogo a tutta la sua creatività e professionalità. Un parterre d’eccezione farà da cornice alle due serate, oltre alla presenza delle autorità civili e militari del territorio, vi saranno Nino Romeo, patron del “Premio Mia Martini”, don Luigi Merola, Vincenzo Russolillo, patron del “David Di Donatello” e Claudio Gubitosi, Direttore del “Giffoni Experience.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo