HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Orsoleo Museo scenografico compie un anno: ecco il calendario di dicembre

7/12/2015

Compie un anno il museo scenografico allestito nel complesso monumentale di Santa Maria di Orsoleo, aperto al pubblico dallo scorso 21 dicembre 2014. Narrazioni sonore, video istallazioni, effetti scenografici, ologrammi e filmati in 3D narrano ed evocano le origini, la vita quotidiana, la memoria viva del convento francescano, consentendo ai visitatori un’esperienza straordinaria di scoperta e meraviglia, un viaggio spirituale nella Basilicata del passato e del presente.
Il calendario in programma per il mese di dicembre 2015 contempla aperture ordinarie e straordinarie e iniziative rivolte ad un pubblico ampio e diversificato: visite guidate, laboratori tematici, tè letterari e interculturali, maratone di lettura.
Prevista per l’occasione del primo anniversario dall’inaugurazione del museo, l’apertura straordinaria serale del 21 dicembre - dalle ore 17:00-20:00 - la promozione “con un biglietto si entra in due”, nonché la realizzazione di un laboratorio di fiabe multietniche rivolto ai più piccoli e la visita alla Yurta, abitazione tradizionale delle popolazioni nomadi mongole e delle terre del buddhismo - realizzata dall’artista pugliese Marilena Gulletta, in occasione della visita al Monastero del Dalai Lama, avvenuta nel 2012 - riallestita significativamente nella corte esterna del complesso.

Il calendario di apertura al pubblico – dicembre 2015
5 dic 2015 ore 10:00 – 13:00/16:00 – 19:00
6 dic 2015 ore 10:00 – 13:00/16:00 – 19:00
8 dic 2015, apertura serale, dalle ore 17:00 alle 20:00
12 dic 2015 ore 10:00 – 13:00/16:00 – 19:00
13 dic 2015, ore 10:00 – 13:00/16:00 – 19:00
19 dic 2015 ore 10:00 – 13:00/16:00 – 19:00
20 dic 2015, ore 10:00 – 13:00/16:00 – 19:00
21 dic 2015, apertura serale, dalle ore 17:00 alle 20:00
24 dic 2015, dalle ore 10:00 alle 13:00
26 dic 2015 ore 10:00 – 13:00/16:00 – 19:00
27 dic 2015, ore 10:00 – 13:00/16:00 – 19:00
31 dic 2015, dalle ore 10:00 alle 13:00


Il servizio di visite guidate è attivo tutti i giorni, su prenotazione, per scolaresche e gruppi di almeno 10 persone. Per info e prenotazioni è attivo il numero: 344 2723307



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo