HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un percorso di accoglienza turistica nei Fondaci, protagonista il canestrato

7/12/2015

Un “percorso di accoglienza turistica attraverso la predisposizione della "Storia del Canestrato di Moliterno”. L’inaugurazione è avvenuta nei giorni scorsi presso i Fondaci dell’antico Palazzo Parisi, nel centro del paese. L’iniziativa ha visto l’impegno dell’amministrazione comunale in sinergia con i soci volenterosi e il direttivo della Pro loco Campus di Moliterno. Un’iniziativa che ha previsto l’allestimento della mostra storica del prodotto tipico moliternese all'interno dei caratteristici e suggestivi fondaci, la degustazione del Canestrato di Moliterno Igp accompagnato dagli altri prodotti tipici della regione Basilicata e il mercatino dell'artigianato. “Saremo impegnati – ha sottolineato con orgoglio e soddisfazione il presidente della Pro loco locale, Nicola Anania - per garantire un'offerta turistica a trecentosessanta gradi, rimboccandoci le maniche e lavorando per la comunità, sempre in maniera disinteressata e con spirito di abnegazione, seguendo l'esempio di quanti hanno prestato la propria opera nella Proloco, con la speranza che l'entusiasmo ritorni a motivarli per il futuro”. Una collaborazione proficua, “fondamentale - ha riferito il vice sindaco, Raffaele Acquafredda - per comporre un calendario di destagionalizzazione degli eventi, creando i presupposti della strategia di marketing territoriale su cui stiamo tutti investendo”. Da parte del vice sindaco, “l'azione promossa – comunica - sarà potenziata a brevissimo da altri strumenti con la finalità di elevare Moliterno a città turistica non solo sulla carta”. Di fatto, è stata preannunciata l'apertura domenicale permanente del Fondaco, che il 29 dicembre ospiterà un'altra manifestazione dal titolo “Canestrato diVino”. Insomma un paese che punta sempre di più su “ Turismo e Cultura”, con azioni sempre più mirate all'accoglienza ed alla soddisfazione dei visitatori con al centro delle politiche un turismo messo in campo da amministrazione e Proloco locale .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo