|
Potenza,progetto CAST :“Conoscere il quartiere passeggiando |
---|
4/12/2015 | Costruire la mappa di Poggio Tre Galli. Domani, 5 dicembre, dalle ore 9.00, gli studenti degli istituti scolastici del rione insieme a cittadini, associazioni e amministratori della città esplorano nuove soluzioni di rigenerazione urbana tra le strade del quartiere con il proprio smartphone
“Conoscere il quartiere passeggiando”: è il titolo dell’iniziativa proposta dal Laboratorio di urbanistica partecipata del progetto CAST (Cittadinanza Attiva per lo Sviluppo Sostenibile del Territorio), promosso dalle associazioni “Culture e Territori” e “Art Park” di Potenza, dal Circolo “La Scaletta” di Matera e da “Atelier Mob” di Lisbona, cofinanziato dalla Regione Basilicata nell’ambito del programma “Visioni Urbane”.
Studenti, cittadini, associazioni e amministratori della città esploreranno le vie del quartiere allo scopo di sperimentare nuove pratiche di rigenerazione urbana partecipata, a partire dalle ore 9.00 dall’Auditorium della Chiesa di Santa Cecilia. Insieme costruiranno la mappa dello spazio urbano di Poggio Tre Galli, attraverso il proprio smartphone e il proprio account Twitter, testando le strategie d’intervento innovative per la riqualificazione del quartiere. Tutti i residenti di Poggio Tre Galli, della zona G e dell’area del cosiddetto “Centro Studi” saranno poi invitati a esprimere la propria valutazione, attraverso call e questionari, sulla piattaforma web del progetto CAST.
Informazioni dettagliate sul progetto e sui prossimi incontri su www.castlab.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|