HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Palazzo San Gervasio: presentazione dei volumi 'Il carteggio dell’esilio'

2/12/2015

Venerdì 11 dicembre 2015, alle ore 17.30, presso la Pinacoteca Camillo d’Errico di Palazzo San Gervasio, si svolgerà la presentazione dei volumi Vincenzo d’Errico. Il carteggio dell’esilio (1850-1855) a cura di Valeria Verrastro e Michela Ginnetti (Roma, Istituto per la storia del Risorgimento Italiano, 2015).

La manifestazione avrà inizio con i saluti di Mario Saluzzi (conservatore Pinacoteca d’Errico), di Giuseppe Michele Stimola (presidente Consiglio di amministrazione Biblioteca “Joseph and Mary Agostine Memorial Library”), di Michele Mastro (sindaco di Palazzo San Gervasio), di Francesco Perillo (presidente del GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano), di Teresa Fiordelisi (presidente Banca di Credito Cooperativo di Laureanzana e Nova Siri) e, infine, di Piero Lacorazza (presidente Consiglio regionale Basilicata).

Le relazioni, invece, saranno svolte dai proff. Giuseppe Monsagrati (Istituto per la storia del Risorgimento italiano) e Donato Tamblé (Società italiana di storia militare). Il coordinamento dell’incontro sarà svolto dal giornalista Rocco Brancati.

Nel corso della cerimonia saranno letti brani del carteggio di Vincenzo d’Errico a cura di Dino Becagli.

Durante la manifestazione, inoltre, sarà attivo uno sportello temporaneo di Poste Italiane per un annullo filatelico speciale su Vincenzo d’Errico a 160 anni dalla sua morte.

Nella stessa giornata, nei locali della Pinacoteca, sarà allestita una esposizione di documenti provenienti dall’archivio della famiglia d’Errico di Palazzo San Gervasio, tra cui diverse lettere del carteggio dell’esilio e altri documenti concernenti la vita e l’attività politica di Vincenzo d’Errico. L’esposizione rimarrà visitabile sino all’11 febbraio 2016.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo