HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,AMII STEWART in KNOCK ON WOOD

2/12/2015

Giovedì 03 dicembre 2015 farà tappa anche al cineteatro don Bosco di Potenza il concerto di Amii Stewart, già in scena a Taranto a Matera, inserito all’interno dei progetti speciali della Stagione Teatrale del consorzio Teatri Uniti di Basilicata.
Amii Stewart con la sua voce straordinaria e la magnetica presenza scenica, sarà accompagnata dall’Orchestra “Magna Grecia” diretta da Antonio Palazzo, che ha anche curato gli inediti arrangiamenti delle canzoni in “scaletta”.
Sarà un programma con successi evergreen conosciuti e amati dal pubblico di tutte le età, un viaggio affascinante dal pop al jazz, dalla musica d’autore italiana al rock, con “tributi” a grandi autori e gruppi come i Beatles, Ennio Morricone, Neil Diamond, George Benson, Luis Bacalov, Ivano Fossati, Duke Ellington, i Police e Lucio Dalla.
Infatti Amii Stewart canterà con la sua splendida voce “Se non avessi più te”, “Your song”, “Me And mister Jones”, "Metti una sera a cena”, “Caravan”, “It don’t Mean a Thin”, “Every breath You take”, “Caruso”, “September morn”, “Il segreto del Sahara”, “The long and winding road”, “Oh che sarà”, “Satin Doll”.

Diventata famosa in tutto il mondo alla fine degli anni Settanta con il singolo “Knock on Wood” di Eddie Floyd, Amii Stewart è universalmente riconosciuta come una delle principali interpreti del genere pop. Poi stabilitasi in Italia, Paese per il quale Amii Stewart nutre una profonda passione, la sua carriera è stata costellata da grandi successi, anche collaborando con altri artisti di successo, come Dee Dee Bridgewater, Eros Ramazzotti, Mike Francis e Gianni Morandi che l’ha voluta nel suo concerto all’Arena di Verona.
Nel 1993 Amii Stewart è stata uno dei dodici artisti scelti da tutto il mondo per cantare per il Papa ne “Il concerto di Natale del Vaticano”, evento trasmesso in mondovisione, l'unica ad essere poi confermata anche per l’edizione dell’anno successivo!
E’ possibile acquistare i biglietti sono ancora disponibili ed è possibile acquistarli presso info&tickets al 2° piano dei cineteatro don Bosco o sulla piattaforma online www.infotickets.it (tel 0971.274704) al costo di € 38,00 per la platea ed €28,00 in galleria.

Prossimo appuntamento con i progetti speciali musicali sarà Quello di Tony Hadley from Spandau Ballet previsto Giovedì 17 Dicembre sempre al Teatro don Bosco, mentre venerdì 18, per il cartellone della Prosa, Leo Gullotta porterà in scena Spirito Allegro di Noel Coward. La Stagione del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata nel capoluogo Lucano è organizzata in collaborazione con il Comune di Potenza, Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e la Regione Basilicata E con il prezioso supporto della Banca di Credito Cooperativo di Laurenzana e Nova Siri.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo