|
Natale di solidarietà con la Croce Rossa di Bella |
---|
2/12/2015 | Domenica 29 novembre, prima domenica d’Avvento, La Croce Rossa Italiana di Bella ha invitato tutti i cittadini alla generosità e alla cura degli altri con la vendita di portabottiglie e palle per l’albero di Natale.
I fondi raccolti sono destinati alle famiglie bisognose del nostro paese. Viveri, un piccolo aiuto economico , accompagnati da un sorriso, incoraggiano persone in difficoltà a guardare al futuro con maggiore speranza perché non si sentono soli. In questi giorni, segnati dal terrorismo e dalla paura, il coraggio di papa Francesco che ha aperto la porta santa in Africa, in mezzo al fango e ai canti di folle di giovani cristiani sorridenti sotto la pioggia, ci invita a vivere le periferie, il bisogno,lo sconforto.
E le signore della Croce Rossa di Bella con il loro sorriso davanti alla Chiesa Santa Maria Assunta e a quella della piazza, prima e dopo le messe domenicali hanno chiesto un contributo in cambio di oggetti fatti con le loro mani.
Oggetti unici che sono costati impegno,fatica. Ogni palla di Natale è diversa dalle altre. Sono grandi e piccole e i bambini nelle nostre case appendendole all’albero sanno che sono segno di generosità. Anche il copri bottiglie rosso invita all’allegria e alla gioia di stare insieme e ho pensato alle mie amiche della Croce Rossa che, curve alle macchine da cucire, hanno saputo trovare recuperare le stoffe, i ricami, il filo giusto e le hanno confezionate con cura.
Il Movimento della Croce Rossa opera nel campo dell'aiuto umanitario sulla base di sette principi fondamentali comuni, adottati dalla XX Conferenza Internazionale del 1965, che ne costituiscono lo spirito e l'etica e della quale sono garanti e guida e che sono umanità,neutralità,imparzialità,indipendenza,volontariato,unità,universalità.
La Croce Rossa di Bella, che è dotata di un’ambulanza supermoderna, opera nel nostro paese da dieci anni e con Tonino Alvino e Pia Gallo, con le volontarie del soccorso assicura il primo intervento in tutte le manifestazioni pubbliche che vengono organizzate nel nostro paese e segue per tutto l’anno gli anziani con un servizio di assistenza domiciliare. Il Comitato Femminile della Croce Rossa di Bella che conta oltre cento associati, dedica grande attenzione al sociale e sostiene economicamente i più bisognosi con iniziative di autofinanziamento come quella di Natale. Ricordiamo ancora tutti la giornata del 20 settembre 2015 che ha visto in piazza per tutta la giornata l’Associazione per uno screening, sulla pressione, un corso sulla sicurezza stradale e sulla disostruzione in caso di soffocamento, e ha anche offerto momenti di divertimento per grandi e piccini. Grazie volontarie e volontari,a nome di tutta la cittadinanza,vi auguriamo prosperità e salute.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|