|
Barile,seconda edizione di “Vinandum. Scenari di vini” |
---|
1/12/2015 | – Si svolgerà il 5 Dicembre a Barile, presso il Largo Steccato, la seconda edizione di “Vinandum. Scenari di vini”. La manifestazione, definita un'alchimia di emozioni, è organizzata da Prometa servizi in collaborazione con l'amministrazione comunale.
<>
"Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e… se ne parla". Questo aforisma di Edoardo VII, re di Gran Bretagna e d'Irlanda, sintetizza in modo perfetto quello che sarà la seconda edizione di Vinandum: un excursus tra vini e degustazioni, illustrazioni e declamazioni, colori e paesaggi incantevoli, “immersi in un’atmosfera inebriante”.
L'inaugurazione della seconda edizione si terrà alle 17:00 presso la sala consiliare Don Domenico Telesca alla presenza delle autorità, dei rappresentanti delle istituzioni pubbliche locali e regionali e dell’associazionismo locale. Alle 17:15, presso Largo Steccato, verranno aperti gli stand di prodotti tipici. Arianna Greco metterà insieme vino, arte e poesia con la performance, e la mostra permanente, intitolata “L'Arte Enoica, l'arte di dipingere col vino!”
Dalle 18:00 inizieranno i laboratori. Si partirà con quello rivolto ai bambini sul ciclo della vite e del vino. Alle 19:00, per gli adulti, si passerà a qualcosa di più impegnativo con il laboratorio “Dalla Magna Grecia ad oggi, un rosso dal sapore intenso”. La chiusura sarà affidata al concerto della Corale Vulturis Cantores di Barile, con al pianoforte il maestro Sergio Paciello.
Intanto il 3 Dicembre, presso l'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Barile, alle 09:30,
Letizia Tomasiello, sociologa dell'associazione Insieme Onlus di Potenza, incontrerà gli alunni per un progetto di sensibilizzazione al consumo consapevole e responsabile dell'alcol. Info sul sito ufficiale www.vinandum.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|