HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. Mostra di Rocco Traficante

18/11/2011

E’ stata inaugurata, a Milano, nello Spazio Guicciardini, la “personale” del pittore lucano di Campomaggiore, Rocco Traficante, “ Il seme nascosto,forte e rigoglioso”.
La mostra è stata patrocinata ed organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano, cui si sono uniti i patrocini dei comuni di Campomaggiore e di Cesano Maderno e la collaborazione del Circolo Culturale di Milano “ Ciao Lucania, presieduto da Giovanni Labanca e delle Associazioni Culturali “ Amici della Lucania “ e Campus Maior”.
A fare gli onori di casa è stata la dottoressa Aravecchia, responsabile del Settore Mostre della Provincia.

A nome del presidente Guido Podestà e dell’Assessore alla Cultura ,Umberto Maerna, ha portato il saluto della Provincia e sottolineato l’importanza dell’iniziativa culturale dedicata al pittore lucano Traficante che , con la sua arte, ha saputo ben mettere in risalto personaggi e luoghi cari a lui, personalmente, ma altrettanto “ ammirati” dal folto pubblico presente.
Il presidente del Circolo Culturale di Milano “ Ciao Lucania”, Giovanni Labanca, principale “fautore” della manifestazione, si è detto onorato che la Provincia di Milano abbia accolto con piena soddisfazione la richiesta del Circolo di patrocinare la rassegna pittorica ed ha ringraziato la dirigenza presente, anche a nome dei lucani.
Rocco Traficante, visibilmente commosso, ha avuto parole di riconoscenza per l’importanza data alla sua “arte”, inserita nel prestigioso circuito culturale della Provincia di Milano ed ha ringraziato di cuore le dottoresse Aravecchia e Buscemi ,per il loro prezioso contributo dato per la riuscita della kermesse.
Un magnifico buffet di prodotti rigorosamente lucani , ben accompagnato dall’Aglianico di Casa Maschito di Antonio Griesi, ha rallegrato e concluso una serata trascorsa all’insegna della bella pittura e dell’amicizia.

Enzo Di Masi.










archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo