HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rocco Montano presenta il suo libro “Un Uomo, Un Santo”

30/11/2015

Sabato 28 novembre 2015, a Lacchiarella in provincia di Milano, nella splendida cornice della Rocca Viscontea della Sala Consiliare Comunale, il corregionale Rocco Montano ha presentato il suo ultimo libro “Un Uomo, Un Santo”. Un libro molto interessante dove l’autore attraverso un appassionante itinerario del famoso libro Le Confessioni di Sant’Agostino ha presentato la figura del grande dottore della Chiesa, un libro bello anche nella sua veste tipografica.
Il corregionale dottor Rocco Montano, oggi lombardo d’adozione è un lucano di Corleto Perticara (PZ), si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, lì dove ha svolto la sua professione in diversi ospedali della Lombardia. L’attività professionale di Montano, è stata non solo una professione medica ma una vera missione iniziata nel 1977 quando si trasferì a vivere nell’hinterland milanese a Lacchiarella, e lì si è impegnato nel volontariato nella locale sezione dell’AVIS nel ruolo di Direttore sanitario, impegno che continua ancora oggi.
Il dottor Rocco Montano è un esperto e amante delle materie umanistiche e classiche ed è un cultore della lingua latina, e la sua penultima opera “Semina Sapientiae” del 2010, ne è stata la dimostrazione.
Il dottor Montano ha scritto altri libri, a carattere scientifico Vademecum del donatore e di poesie Il Fiume del tempo, Lembi di Cielo, e Sulla spiaggia dei ricordi; molto bello e importante riferire che tutti i libri pubblicati dal dottor Montano hanno lo scopo benefico poiché il ricavato è devoluto alla locale sezione dell’AVIS.
Il libro “Un Uomo, Un Santo” è stato già presentato in anteprima a Pavia presso la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro sabato 21 novembre, proprio nel luogo, dove sono contenute le reliquie di Sant’Agostino. L’autore ha voluto presentarlo lì per evidenziare l’amore e il legame all’opera di Sant’Agostino, un legame iniziato già da ragazzo studente liceale nella sua terra lucana e continuato dopo a Pavia dove ha conseguito i suoi studi universitari e ha potuto approfondire la ricerca personale sulla figura di Sant’Agostino.
La presentazione svoltasi nella Sala Consiliare di Lacchiarella è stata aperta dall’intervento del Sindaco Antonella Viola che ha ringraziato il dottor Montano per quanto ha fatto e continua ancora a fare per la comunità di Lacchiarella. Moderatore dell’evento il dottor Brunello Maggiani che ha presentato l’autore Montano riferendo che oltre ad essere un bravo medico è un poeta, un pianista, un musicologo e anche uno storico. Dopo c’è stato il saluto di Rosa Balacchi Presidente dell’AVIS di Lacchiarella che ha ringraziato il dottor Montano per quanto fa per loro.
E’ Intervenuto il dottor Montano che ha voluto prima presentare Monsignor Stefano Sanchirico, Prelato d’Anticamera della Casa Pontificia, un illustre corletano, cui ha scritto la presentazione del suo libro. L’illustre corletano Monsignor Sanchirico, non solo è un amico del dottor Montano ma lo lega un rapporto di famiglia.
Monsignor Stefano Sanchirico è stato Rettore del Seminario maggiore di Basilicata, Officiale della Congregazione per l’Educazione Cattolica della Santa Sede, da maggio 2013 è membro della Prefettura della Casa Pontificia con l’incarico dell’Anticamera Pontificia di Sua Santità Papa Francesco ovvero segue le udienze pontificie di Capi di Stato, Ambasciatori e personalità ecclesiastiche e laiche che si recano in udienza dal Papa.
E seguito l’intervento di Monsignor Sanchirico che ha ringraziato il dottor Montano e ha riflettuto sul libro e sulla figura di Sant’Agostino, in sintesi ha detto: “I grandi Santi ci aiutano nel cammino della nostra vita, è importante vivere il nostro oggi appoggiandoci a queste grandi figure che ci hanno preceduto.
Sant’Agostino ci aiuta a tradurre le nostre generazioni in un tempo dove ci sono forse poche speranze. Il libro del dottor Montano ci offre la chiave di lettura per entrare nel pensiero di Agostino, è un libro che va letto un poco alla volta per capirlo bene, è un testo che ci fa entrare nel mondo di Agostino facendoci comprendere l’anima che ha sete di Dio che lo cerca per saperlo accogliere con pienezza. Sant’Agostino oggi è un contemporaneo del nostro tempo nonostante abbia vissuto nel V secolo dopo Cristo. Questo testo ci spinge ad entrare nei versi di Agostino per raggiungere la pace del cuore”.
Monsignor Stefano Sanchirico ha concluso la riflessione ringraziando l’autore per l’eccellente ricerca fatta sulla figura di Sant’Agostino.
Dopo è seguita la lettura di alcuni brani tratti da Le confessioni, brani letti dall’attore Sergio Stefini.
Il dottor Rocco Montano ha chiuso gli interventi con l’esposizione del suo libro, dove ha quasi incantato i presenti per come ha reso, vicino, presente e percepibile la figura di Sant’Agostino, e nella sua presentazione non sono mancate espressioni in latino sui pensieri e concetti stessi di Sant’Agostino. L’Autore ha riferito che lui si recava nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro e lì leggeva il libro Le Confessioni, lì si sentiva quasi a casa, lì riusciva a meditare e capire meglio e nel profondo il pensiero agostiniano.
La serata culturale della presentazione del dottor Rocco Montano è stata anche una serata di beneficenza poiché il ricavato del libro è andato a favore dell’AVIS di Lacchiarella, serata finita con un conviviale e amichevole rinfresco.

Milano, 30 novembre 2015 Antonio Barbalinardo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo