|
Delegazione Ateneo Ucraina visita Unibas: due seminari su storia e cultura |
---|
30/11/2015 | Una delegazione accademica dell’Università Statale di Mariupol (Ucraina) visiterà le strutture dell’Università della Basilicata e incontrerà i docenti, nell’ambito degli accordi di cooperazione tra i due Atenei: nel corso del programma della visita, il 2 dicembre sono previsti due seminari – su “La cultura ucraina nel contesto europeo” e “La presenza italiana nella zona di Prijazovje e le origini greche della città di Mariupol” – che si svolgeranno alle 15.30 e alle 19.30 a Potenza, nell’Aula magna del Polo del Francioso, in via N. Sauro.
La delegazione ucraina è composta da Svetlana Shepitko, Preside della Facoltà di Filologia Greca, Elena Gavenko e Anna Rudnytska, docenti della stessa Facoltà e rappresentanti del Centro di cultura italiana.
“Gli scambi tra l’Università della Basilicata e l’Università Statale di Mariupol – hanno spiegato gli organizzatori - mirano a costruire una piena reciprocità tra i due Atenei e, più ampiamente, tra le regioni della Basilicata e della Donetska, in nome delle affinità storico-culturali presenti nonostante la distanza geografica. I seminari si terranno in lingua Italiana, e così il successivo dibattito, nel cui corso le relatrici si confronteranno con il pubblico intervenuto sui temi proposti, ed eventualmente su altri d’interesse generale per la formazione nel campo umanistico o per la diffusione della lingua e della cultura italiana tra le popolazioni di lingua ufficiale russa”. I seminari sono riconosciuti dall’Ufficio scolastico regionale in funzione di aggiornamento (classi di insegnamento 43 A – 50 A – 51 A – 52 A e C), e a richiesta saranno rilasciati attestati di presenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|