HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro Profumo di ulivi

27/11/2015

Con cadenza mensile, il Ce.C.A.M. di Marconia (MT), (Associazione Culturale), impegnata a promuovere e proporre eventi di cultura di spessore, “presenterà”, nella sede della centralissima Piazza Elettra : “Profumo di ulivi”. Raccolta di Poesie di Maddalena Corigliano, che sarà presentata sabato 5 Dicembre 2015 alle ore 18,30, dove il Presidente Giovanni Di Lena introdurrà la stessa e i relatori, dai saluti del Maestro Alessandro Vena (Ass. alla Cultura Comune di Pisticci), alla relazione della Prof.ssa Giavanna Spinelli che ha curato la postfazione del libro, e le conclusioni affidate alla stessa autrice. Donne ancora una volta protagoniste, questa volta con la scrittrice Maddalena Corigliano Bivona, autrice di “Profumo di ulivi”, questo il nome della silloge poetica, dell’autrice di Lizzano (TA), già autrice di altre opere come : Frammenti lirici; Sussurri tra il verde e “Pallido inverno”. Un bel libro, edito da Botanica Ornamentale Cezzi Editore di Maglie (LE), che va letto con attenzione, per assaporare ogni verso, ogni parola e cogliere sfumature ed espressioni poetiche profonde. Un libro dedicato al suo paese Lizzano e ai suoi concittadini, scritto con versi semplici, candidi ed armoniosi, dove la quotidianità fatta dai profumi e dai sapori dei forni, del duro lavoro nei campi dei contadini, dalle bianche facciate delle case e masserie assolate, dai silenzi della controra, dai vigneti e uliveti del paesaggio rurale. Si rivivono quelle sensazioni di un tempo perdute, ma recuperate attraverso la poesia, che lascia spazio a molte riflessioni se si paragona passato al presente. Il “Tempo”, il suo scorrere inesorabile, che l’autrice, non lo vive come momento di malinconia, ma come recupero della memoria e dei sentimenti. In questo libro la poesia da soggettiva diviene oggettiva e si eleva nella sua funzione di universalità. La prefazione del libro è stata curata dall’insegnante Maria Luisa Casavola Airò mentre la postfazione curata dall’insegnante Giovanna Spinelli cui relazionerà durante la serata a Marconia, inoltre vi sono nel libro delle riflessioni dell’avv. Dario Macripò.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo