|
Settimana Europea riduzioni Rifiuti: Fare di più con meno con il bus-sharing |
---|
26/11/2015 | “Fare di più con meno”. Questo è lo slogan scelto per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, che si tiene dal 21 al 29 novembre 2015 con il tema specifico della #dematerializzazione. Anche Rabite Servizi Turistici sostiene l’iniziativa proponendo il bus come mezzo di trasporto da condividere per le uscite in occasioni di eventi culturali e di intrattenimento. La condivisione di uno stesso mezzo comporta una riduzione di Co2 emessi nell’atmosfera, rafforza le relazioni umane, riduce i costi e copre necessità per coloro che non possono essere accompagnati nei luoghi degli eventi culturali, oltreché, nella nostra percezione, il bus accorcia le distanze.
Il 26 novembre 2015 ospiti speciali del bus , con destinazione Salerno per l’evento Luci d’Artista, sono Legambiente Pisticci e Imbianchini di Bellezza che illustreranno le proprie iniziative all’Istituto Tecnico Commerciale Manlio Capitolo di Tursi con i cui ragazzi l’azienda Rabite ha lanciato l’idea del “Reporter ambientale per 1 giorno”. Il viaggio diventa un momento di condivisione di idee e riflessioni sulle nostre azioni quotidiane rispetto al tema dei rifiuti, e verranno realizzati alcuni video – reportage per essere diffusi sui social al fine di sensibilizzare sul tema rifiuti.
L’azienda Rabite Servizi Turistici persegue da anni una politica di mobilità sostenibile ed è dotata di certificazioni ambientali che attestano il basso impatto dei propri bus sull’ambiente.
La SERR c(Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti) consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale che intende promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. L’accento è quindi sulla prevenzione dei rifiuti e ogni azione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti mostra come ogni attore della società – compresi i singoli cittadini – possa, in modo creativo, contribuire a ridurre i rifiuti in prima persona e a comunicare questo messaggio d’azione agli altri.
Vi invitiamo a sostenere l’iniziativa per accrescere la consapevolezza che produrre meno rifiuti è una necessità per noi e il nostro pianeta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|