HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito, presentazione libro “Filodèmia"

26/11/2015

Dopo il successo della prima tappa a Potenza, prosegue Venerdì 27 Novembre alle 18.30 a Tito il giro di presentazioni del libro “Filodèmia. Storia verosimile di una democrazia liquida” (Eretica Edizioni) romanzo di esordio del potentino Vito Daniele Cuccaro, Ingegnere di formazione umanistica, bancario impegnato nel sindacato. Nel mondo utopico di Filodèmia, Paese immaginario del Sudamerica dove i Partiti non esistono più da un pezzo (come del resto i sindacati e gli altri corpi intermedi) e i giornali sono solo un lontano ricordo (perché ormai l’informazione corre solo sul web) la democrazia liquida di suggestione baumaniana è più che mai reale. Sulle vicende politiche della Repubblica filodemiana si innestano quelle umane e personali di due giovani studenti, Edgar e Yolanthe, decisi a ricercare la verità sulla storia del proprio Paese con l’aiuto di un misterioso personaggio, travolto dagli eventi e deluso dalla vita, celato dietro uno pseudonimo molto evocativo.
Nel bel contesto della Biblioteca Comunale “Lorenzo Ostuni” di Tito, il Sindaco Graziano Scavone porgerà i suoi saluti alla cittadinanza. Condurrà la serata, organizzata col Patrocinio della Città di Tito, Ornella Sabia. Al dibattito prenderanno parte tra gli altri Gianpiero Perri, Direttore Generale dell’APT Basilicata, Giovanna D’Amato, Presidente di Ateneo Musica Basilicata, e Fabio Laurino, Assessore alla Cultura del Comune di Tito. Maria Giuliano leggerà alcuni brani tratti dal libro, a cui sono dedicati anche un blog (filodemia.blogspot.it) e una pagina Facebook (facebook.com/FilodemiaRomanzo).




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo