HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Cinque Continenti Film Festival giunge alla fase delle semifinali

25/11/2015

Tempo di semifinali per il Cinque Continenti Film Festival 2015, il concorso internazionale per cortometraggi organizzato dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa (PZ), in collaborazione con la Artistica Management di Pasquale Cappiello. Due serate di proiezioni sono in programma giovedì 26 novembre a Larino (CB) e venerdì 27 novembre a Salandra (MT), per scegliere, attraverso il voto popolare, i due cortometraggi che potranno partecipare alla finale del festival, prevista il 6 dicembre a Venosa, assieme ai due film già selezionati dalla giuria tecnica del concorso.
La prima semifinale del 26 novembre avrà luogo nella Sala Freda del Palazzo Ducale di Larino con inizio alle ore 21.00 e vedrà la proiezione di cinque cortometraggi in concorso: “Daily Lydia” (Italia, 2014) di Marco Zuin, “Fratelli minori” (Italia, 2013) di Carmen Giardina, “Le premier pas” (Francia, 2014) di Aurélien Laplace, “Not anymore: a story of revolution” (USA, 2013) di Matthew VanDyke, “Snowflake” (Russia, 2012) di Natalia Chernysheva. La serata è organizzata in collaborazione con il Comune di Larino.
La seconda semifinale del 27 novembre si svolgerà presso il cinema comunale di Salandra (inizio ore 19.00), grazie alla collaborazione del Forum Associazioni di Salandra e al patrocinio del Comune di Salandra, e prevede la proiezione di altri cinque cortometraggi: “I am Sami” (UK, 2014) di Kae Bahar, “L’acqua e la pazienza” (Italia, 2012) di Edoardo Leo, “La visita” (Italia, 2012) di Marco Bolla, “Pan-demia” (Spagna, 2014) di Rubén Sainz, “The blue tree” (Polonia, 2013) di Ania Przybyłko.
Il Cinque Continenti Film Festival, nato nel 2014 all’interno del Festival dei Cinque Continenti, propone il meglio delle produzioni internazionali nell’ambito del cortometraggio, con un’ampia selezione di film provenienti da ogni parte del mondo. Diversi gli obiettivi della rassegna: utilizzare il linguaggio cinematografico come mezzo per favorire il dialogo interculturale; offrire occasioni di contatto con le più diverse identità culturali, sociali e religiose del mondo; promuovere l’arte del cortometraggio come innovativa forma di comunicazione e di spettacolo, che per sintesi, idee e qualità realizzativa dei messaggi proposti è in grado di affascinare spettatori di ogni età.
La seconda edizione del Cinque Continenti Film Festival ha preso il via nel mese di febbraio con la pubblicazione on line del bando di partecipazione. Alla scadenza dei termini per le iscrizioni del 30 giugno sono stati oltre 3.500 i cortometraggi pervenuti agli organizzatori da tutto il mondo. Una commissione formata da esperti e professionisti del settore ha avuto il compito di scegliere i film da proiettare nelle tappe intermedie del festival, che tra luglio e ottobre si sono svolte a Montefredane (AV), Acri (CS), Castelgrande (PZ) e Brindisi di Montagna (PZ).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo