HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica 6 Dicembre Potenza all’insegna del canto jazz con il Maestro Lomanto

25/11/2015

Prosegue l’intensa attività dell’associazione culturale BOOM! di Viale del Basento, 118 a Potenza. Un polo musicale e artistico da poco accreditato come unico centro Trinity della provincia.
Nata soltanto da un anno, BOOM! ha già al suo attivo, oltre ai numerosi corsi che regolarmente si svolgono al suo interno, musicali e non, una serie di iniziative artistiche e culturali dove l’impegno e le attività di diverse realtà associative del territorio si fondono, e al linguaggio della musica si accostano quello dell’arte e dell’artigianato artistico.
Prossimo evento ideato e curato d BOOM!, direttore Pier Luigi Delle Noci, docente di batteria è fissato per domenica 6 Dicembre.
Sarà ospite della struttura il Maestro Carlo Lomanto, Vocalist, Chitarrista, Bassista, Percussionista, Compositore e Didatta.
Terrà una masterclass di canto jazz e a seguire, in serata poi si esibirà in concerto gratuito presso il Ridotto del teatro “F. Stabile” di Potenza con la partecipazione del Maestro Pino Melfi.
I partecipanti alle lezioni dovranno preparare almeno due standards su cui lavorare con il Docente.
Per chi non ha mai affrontato il genere è preferibile scegliere due tra i seguenti brani:
All Of Me
Autumn Leaves
Blue Monk
Bye Bye Blackbird
I Got Rhythm
In A Mellow Tone
I Don’t Mean A Thing
Summertime
Take The A Train
Per informazioni e per iscriversi alle lezioni di perfezionamento basta contattare la segreteria di BOOM! ai numeri 09711973401- 348 6628435.

Carlo Lomanto ha conseguito i diplomi di 1° e 2° livello di Jazz al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli con 110 e Lode. Cattedra di Canto Jazz presso il Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno.
E’ stato precedentemente anche docente presso il conservatorio lucano G. Da Venosa.
In vent’anni di attività artistica dedicata alla musica, Ha collaborato in festival e Dischi con i più apprezzati musicisti di jazz nazionale ed internazionale.
Dal 2004 è la voce solista dell’orchestra di jazz del conservatorio S. Pietro a Majella diretta dal M° Pietro Condorelli.
Dal 2006 al 2010 fa parte dell’O.N.J. (Orchestra Napoletana di Jazz) diretta dal M° Mario Raja formazione orchestrale prodotta dal Circuito Jazz della Provincia di Napoli di cui fanno parte i più rappresentativi musicisti di Jazz Napoletano e con cui si è esibito in alcuni dei più importanti jazz festival italiani.
La continua ricerca sulle potenzialità espressive della voce e sull’utilizzo della stessa in maniera più prettamente strumentale, lo ha condotto negli anni ad approfondire ed a diventare uno dei più ferrati utilizzatori della tecnica dello “Scat” e ad una sua personale ed originale ricerca sull’uso dell’elettronica, attraverso l’utilizzo di apparecchiature che gli permettono di trasformare, armonizzare e registrare la sua voce in diretta.
Oltre ad innumerevoli partecipazioni discografiche ha pubblicato a suo nome quattro lavori discografici “Le cose che ho perso” Ed. Polo Sud, “Lomanto’s Market” Ed. Wakepress e “The Beatles Album” Ed. Preludio e "Dreams" Ed. Wakepess.
Ha pubblicato inoltre due libri didattici “Loop, storia ed utilizzo della ripetizione in musica” Ed.UNI service e "Metodo di Canto Scat" Ed. Wakepress.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo