|
APT,“La musica lucana tra preghiere e canzoni d'amore” |
---|
25/11/2015 | E’ stata presentata nei giorni scorsi a Moliterno e pubblicata sui canali dell’Apt Basilicata la nuova video-produzione dell’agenzia dal titolo: “La musica lucana tra preghiere e canzoni d'amore”, per raccontare le tradizioni musicali e popolari della regione.
Il video, curato da Graziano Accinni e realizzato da RVM Broadcast di Matera, è un viaggio del musicista lucano attraverso alcuni suggestivi luoghi della spiritualità e della storia lucana, da Acerenza a Moliterno e Tricarico, alla riscoperta dei canti di lavoro, di preghiera e d’amore lucani e di depositari dell’antica tradizione musicale e giovani talenti della musica popolare. Un omaggio alla suggestiva Cattedrale di Acerenza e del suo patrono San Canio, all’arpa viggianese attraverso Luigi Milano di Moliterno, ormai unico interprete della secolare tradizione, ed ai Tarantolati di Tricarico tramite Pietro Cirillo, tra i principali giovani eredi della loro storia.
“La valorizzazione del territorio – commenta il direttore dell’Apt Gianpiero Perri – avviene anche attraverso la riscoperta della musica e delle tradizioni. Questa produzione si innesta all’interno del progetto Visioni Sonore, che si aggiunge al lavoro già fatto da Ambrogio Sparagna ed altri protagonisti della musica lucana e che traduce in concreto l’impegno dell’Apt per narrare l’identità culturale della Basilicata e il fascino che essa esercita sull’uomo contemporaneo per la ricchezza di valori e di riti”.
Il video è pubblicato sui canali Youtube e social di Basilicata Turistica e sul portale www.basilicataturistica.com.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|