HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Lagonegro le giornate del Cinema (E)Migrante

25/11/2015

Su promozione del Gal La Cittadella del Sapere e della Lucania Film Commission, si apre questa mattina (ore 9.00) all'Istituto Superiore "Vittorino D'Alessandro" la quarta edizione delle giornate di "Cinema (e)migrante", schermata sulla filmografia che affronta il tema dei flussi migratori e dell'accostamento delle culture e dei popoli. Il contenitore, che proseguirà nelle proposte a Moliterno il 27 e 28 novembre, si apre con "World Napoli", documentario girato tra le comunità immigrate della Campania dal regista lucano Prospero Bentivenga, a seguire "Lettere dal Sahara" l'ultimo film girato da uno dei più grandi registi italiani di tutti i tempi, Vittorio De Seta. La pellicola è il viaggio paradigmatico in Italia, in cadenze di docufiction, di Assane, giovane e colto senegalese che sbarca a Lampedusa e da qui attraversa l'Italia in cerca di lavoro (e fortuna) . Arrivato a Torino viene accolto nella casa di una insegnante e, nell' attesa del permesso di soggiorno , lavora in una fabbrica ma subisce una aggressione da parte di una banda razzista che lo mortifica al punto da riportarlo nel suo Paese d'origine. Vittorio De Seta all'epoca in cui gira il film (siamo nel 2006)) ha più di ottant'anni, ma ha lo sguardo di un regista in erba, ha generosità e leggerezza nel filmare, ma sa condurre con maestria lo spettatore dritto nelle piaghe di una realtà (dolorosa e sempre provvisoria) e metterlo di fronte ad un cinema utile. "Portiamo il cinema a scuola -dice il dirigente scolastico del Vittorino D'Alessandro - perché pensiamo che le proiezioni sul tema dell'immigrazione possano essere per i ragazzi un ulteriore momento di didattica e apprendimento. Il cinema può aiutarci a capire che l'incontro tra i popoli può produrre un modello di convivenza autenticamente nuovo, naturalmente, a patto che ci sia rispetto e sostegno per tutte le diversità". Curatore di "Cinema (e)migrante" è il cronista Mimmo Mastrangelo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo