HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Abito in Basilicata", incontri tra artigianato e turismo

24/11/2015

"Abito in Basilicata" è il progetto fotografico, diventato un calendario per l'anno 2016, che accosta l'artigianato artistico lucano ad alcuni dei luoghi più caratteristici della regione. Dodici abiti realizzati da sarti e stilisti che vivono e risiedono in Basilicata, indossati da giovani ragazze immortalate in alcuni scorci suggestivi di altrettanti dei nostri bellissimi paesi.
Gli scatti sono del fotografo Gianfranco Vaglio nei comuni di Matera, Pietragalla, Pignola, Tursi, Sant'Angelo Le Fratte, Satriano, Savoia, Anzi, Atella, Rionero in Vulture, Pisticci, Guardia Perticara e Campomaggiore.
Parte del ricavato della vendita del calendario verrà devoluto all'Ant di Potenza, associazione che si occupa dell'assistenza domiciliare gratuita dei malati di tumore e di loro familiari.
Tutte le informazioni sull'idea e su dove reperire le copie, sulla pagina Facebook Abito in Basilicata o scrivendo una mail a giemmetessutipz@gmail.com.
Il primo appuntamento dedicato e promosso dal progetto Abito in Basilicata, è fissato per il prossimo sabato 28 Novembre presso l'agriturismo La Valle dei Cavalli, nel corso della serata "Abito in Basilicata - Sui sentieri dei Briganti".
S’inizierà dalle 19.00 con un incontro all'insegna della promozione del territorio.
Verrà presentato il calendario e sarà l’occasione per parlare dei sentieri dei briganti e di come creare una collaborazione tra imprenditori e artigiani locali per un nuovo sviluppo del turismo intorno al tema del brigantaggio.
Per attrarre nuovi visitatori e creare il mito dei briganti, anche attraverso la creazione di una nuova mise, legata alla storia, ma rivisitata.
Interverrà il padrone di casa, Salvatore Summa , presidente dell’associazione Briganti d’Italia.
A seguire, cena con menù tipici, karaoke e musica dal vivo con l'organetto di Daniele Florente. Per informazioni chiamare 366.4605687 o 0972.717971
L'idea di Abito in Basilicata è stata inoltre molto apprezzata dai sindaci dei comuni coinvolti.
Martedi 8 Dicembre a Sant'Angelo Le Fratte e in seguito a Pignola, l'iniziativa sarà presentata nel corso di serate allietate dalle esibizioni dal vivo dei musicisti docenti dell'associazione BOOM!, dai laboratori di propedeutica musicale per i più piccoli, dai giovani dell'associazione Exnihilo che all'interno della medesima sede tengono corsi di break dance, insieme alle docenti dei corsi di sartoria base e di make up, che saranno a disposizione per consulenze e dimostrazioni all'interno di uno spazio moda e trucco.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo