|
Viggianello,terza edizione della TTLP – Turismo e Tempo Libero Pollino |
---|
23/11/2015 | Il prossimo week-end, dal 27 al 29 Novembre 2015, a Viggianello, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, si terrà la terza edizione della TTLP – Turismo e Tempo Libero Pollino. La manifestazione di quest’anno, organizzata dalla Pro-Loco, dal Ceas Pino Loricato e all’Associazione degli Operatori Turistici di Viggianello, è dedicata al Turismo Scolastico.
Si tratterà di un’educational rivolto agli insegnanti e ai dirigenti scolastici che offrirà il prodotto-territorio del Pollino incentrato sulla natura e sulla biodiversità, facendo svolgere attività orientate alla fruizione del tempo libero, all’educazione ambientale e alla sostenibilità.
Gli insegnanti, i professori e i dirigenti scolastici che hanno dato la loro adesione sono circa venti, provenienti soprattutto dalla Puglia e potranno implementare progetti, viaggi d’istruzione e visite guidate al fine di accrescere nei ragazzi crescita sociale, ambientale e atteggiamenti responsabili.
Aderiscono inoltre, all’iniziativa anche alcune agenzie di viaggio specializzate nel turismo scolastico dedicato all’educazione ambientale.
Il Parco del Pollino è un’aula a cielo aperto e nel comune di Viggianello, sono tante le attività da fare per costruire un viaggio d’istruzione: dalla sorgente del Mercure all’attività dell’Acquatrekking, dall’area faunistica del cervo alla visita di un’azienda ovi-caprina per un laboratorio caseario, dall’orto botanico alle passeggiate in alta quota per la scoperta del Pino Loricato.
“E’ una grande occasione per noi operatori – dichiara Francesco Caporale, presidente della neonata ATOV (Associazione Turistica Operatori Viggianello) – ospitare e far conoscere il territorio e anche le nostre strutture ad agenzie e professori che vorranno scegliere Viggianello e il Pollino come prossimo viaggio didattico. Abbiamo tante risorse forse troppo nascoste, è nostro compito metterle in rete e renderle fruibili a tutti”
L’appuntamento è dunque fissato per il periodo 27, 28 e 29 Novembre 2015. Tutte le info su www.fierapollino.it - www.ttlp.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|