HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le iniziative a Senise per la Giornata contro la Violenza sulle Donne

22/11/2015

Più di 150 femminicidi all'anno, un bollettino di guerra. L'indifferenza non può più far parte del nostro vivere quotidiano. Per fortuna c'è chi non lo dimentica: decine di manifestazioni, ed eventi in ogni luogo d'Italia ci invitano a fare la nostra parte per combattere questa guerra. È doveroso fare rete, perché non basta più denunciare le violenze fisiche e verbali, quelle sui luoghi di lavoro, e non basta neppure il lavoro dei centri antiviolenza, pur così prezioso. Le donne chiedono di poter vivere in una società che vuole realmente cambiare la cultura che alimenta questa mentalità maschilista, che non critichi e svilisca il termine femminicidio, termine che contiene in una sola parola l'insieme delle violenze fisiche e psicologiche che le donne subiscono in quanto tali, una società che riconosca l'immenso lavoro delle donne.
Dire no al femminicidio, Uomini e Donne insieme. Pertanto è stato, già da alcuni giorni, lanciato #senisenofemminicidio sui social network.
La giornata del 25 novembre ci vedrà insieme in vari momenti
• incontro con gli studenti delle scuole superiori
La regista Manuela Tempesta incontra alcuni studenti dell’ Istituto d’istruzione superiore L.Sinisgalli. Alcuni rappresentanti dell’associazione e la regista dibatteranno circa il ruolo dei media negli ormai quotidiani casi di femminicidio e violenza di genere. Uomini, sia come attori della violenza che come agenti di un possibile cambiamento

• Corri sul “sentiero della vita” : la dignità non ha sesso!
Alle ore 15:00 nella piazzetta San Francesco alcuni atleti della correre pollino e altre società podistiche insieme alla cittadinanza e alle istituzioni locali, prenderanno parte ad una passeggiata per le vie della cittadina sinnica insieme lanceremo un messaggio “mai più”. Mai più violenza maschile sulle donne, mai più femminicidio, mai più discriminazione di genere.

• Donne e dintorni: tra emancipazione e emarginazione, sfruttamento e isolamento
Al fine di organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica nel pomeriggio a partire dalle 17:30, nel complesso San Francesco sarà aperto un dibattito attraverso relazioni di studio, attraverso la poesia, l'arte pittorica, con la collaborazione di tutte le associazioni, gli Enti e le professioniste che hanno aderito , come partner, all'iniziativa e che hanno risposto, entusiaste, all'invito nel giorno dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. Inoltre sarà presentazione il progetto Donne Lucane di Manuela Tempesta, il ruolo della donna dopo il grande conflitto mondiale fino ad oggi, tra lotte di emancipazione, isolamento e indifferenza
• Moda istantanea di Antonio Extempore e arte effimera di Tommaso Filieri

I due maestri daranno vita ad una estemporanea di moda , realizzando al momento abiti sul tema della violenza alle donne, in contemporanea l’attore Alessio Di Clemente interpreterà mediante suggestive letture quello che i due maestri della moda realizzeranno."Una grande sinergia e un grande coinvolgimento per dire basta al FEMMINICIDIO come donne, come professioniste e come rappresentanti delle istituzioni, tutti abbiamo il dovere di scendere in campo in prima persona per portare un contributo diretto alla causa, anche attraverso momenti di sensibilizzazione come questo. Una delle risposte alla violenza e alle atrocità che le donne continuiamo a subire in ogni angolo del mondo, in società evolute e meno progredite, in contesti culturalmente ed economicamente elevati come in quelli più deboli. Parlarne il più possibile, entrando nelle scuole, nelle case, nelle famiglie e di far capire che dinanzi ai primi segnali non bisogna più tacere e occorre immediatamente attivare quella rete sociale che tra tante difficoltà pure esiste"
• Il muro della “Non Violenza”
si propone, attraverso la collaborazione tra associazioni di sensibilizzare uomini e donne, di creare una rete di solidarietà, di rompere il muro del silenzio con il coraggio di DIRE NO ALLA VIOLENZA E AL FEMMINICIDIO. Convinti che la consapevolezza e la creatività sono tra gli strumenti necessari per affrontare la violenza di genere, che non riguarda solo casi tristemente eclatanti, ma i dettagli della vita quotidiana di tutte e di tutti. La costruzione simbolica di questo muro si propone, attraverso la collaborazione tra associazioni di sensibilizzare uomini e donne, di creare una rete di solidarietà, di squarciare il muro del silenzio, dell’omertà, dell’indifferenza, del pregiudizio ed alzare invece il muro della solidarietà e del coraggio per DIRE NO ALLA VIOLENZA E AL FEMMINICIDIO.
• Mostra di quadri Anna Salvati
dire NO alla violenza contro le donne mediante una mostra di quadri come testimonianza, come momento di riflessione e incontro e soprattutto come evento creativo, per raccontare e contrastare tutte le forme di violenza contro le donne che quotidianamente si verificano nel nostro Paese. Una mostra d’arte contemporanea, dal titolo “da Maria Maddalena…” che fornirà l’accesso ad una sensibilità percettiva differente, che muove oltre il semplice sdegno rispetto ai fatti di cronaca per sensibilizzare, la società civile.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo