|
A Chiaromonte celebrata la Giornata dei Diritti dell'Infanzia |
---|
21/11/2015 | Chiaromonte ha celebrato la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con una iniziativa realizzata dalla cooperativa sociale ‘Iskra’ in collaborazione con l’amministrazione comunale di Chiaromonte e gli operatori dei servizi sociali dei comuni dell'ambito Alto Sinni- Val Sarmento. L’iniziativa è nata con l'obiettivo di rendere protagonisti dell'evento i bambini e le rispettive famiglie , in un momento di animazione che è partito da due concetti fondamentali: il diritto ad essere bambino e vivere come tale (art 1 ) e il divieto di discriminazione ( art.2) dove per divieto si intente l'accettazione incondizionata di ogni bambino così per quello che è, con le sue caratteristiche fisiche, la sua storia personale e familiare, i suoi stati d'animo, con il diritto ad esprimerli, le sue abilità e i suoi segreti.
L'evento è stato introdotto da un breve saluto del sindaco di Chiaromonte Valentina Viola, che ha ricordato che i diritti dei più piccoli vanno difesi e celebrati sempre e l’importanza delle famiglie. A seguire l’introduzione dedicata ai diritti dell’infanzia a cura della coordinatrice Iskra Antonella DiLeva, psicologa.
Alla giornata hanno partecipato circa 150 tra bambini e ragazzini dai 4 ai 16anni e circa 50 adulti tra genitori e nonni giunti dai vari comuni con navette messe a disposizione dal comune di Castronuovo Sant’ Andrea ;da due associazioni Gioia e Speranza e Insieme di Senise e dalle famiglie della comunità di Roccanova , Francavilla in Sinni e Fardella che si sono rese disponibili con le proprie auto e la collaborazione del parroco don Domenico della parrocchia San Nicola di Roccanova.
Un contributo fondamentale che ha favorito la riuscita dell'evento assieme alla collaborazione degli operatori dei vari servizi sociali comunali e dai dirigenti degli istituti comprensivi ‘Nicola Sole’ di Senise e ‘Don Bosco’ di Francavilla .
Le operatrici della cooperativa Iskra, operanti sul territorio, non solo hanno effettuato un eccellente lavoro di équipe nel coinvolgere enti e associazioni ma durante l’animazione hanno coinvolto i ragazzini in una sorta di caccia al diritto, considerando soprattutto il diritto alla vita ,ad avere un' identità ,ad esprimersi, alla creatività, al gioco, all’istruzione , attraverso attività di pittura, laboratori di scrittura creativa, sculture di palloncini, giochi di squadra genitori-figli, anche nell'ottica della scoperta di giochi intergenerazionali ,tutto allietato da musica dal vivo suonata da bimbi del luogo. In conclusione della giornata i ragazzi hanno avuto come dono caramelle offerte dall' azienda Mele Catia di Chiaromonte e palloncini modellati offerti da Iskra.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|