HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fattorie Donna Giulia presenta il progetto Qualiform

20/11/2015

Mercoledì 25 novembre, presso la Centrale del Latte Fattorie Donna Giulia, nella valle di Vitalba, verranno presentati i risultati del progetto QUALIFORM “Strategie ecosostenibili per la produzione di formaggi a pasta filata lucani di qualità”.

Il progetto ha visto la cooperazione tra soggetti economici regionali che partecipano a filiere produttive del comparto lattiero caseario e tre enti di ricerca (Università degli Studi della Basilicata, CRA-ZOE, ISA-CNR) per migliorare la qualità, la sostenibilità ambientale e il valore aggiunto delle produzioni casearie tradizionali lucane. Per raggiungere questi obiettivi sono astati attivati interventi sul benessere e la salute degli animali, investimenti per il completamento della struttura di trasformazione esistente e sono stati migliorati i processi di lavorazione e dei sistemi di colture starter, il tutto supportato da tecnologie innovative nella progettazione e realizzazione di impianti da caseificio.

Le aziende di produzione primaria coinvolte sono tre: le Masserie Saraceno di Atella, l’Azienda Bochicchio Rocco di Filiano e Fattorie Donna Giulia s.r.l. di Atella.
Tutte fanno parte del Distretto Agro-alimentare del Vulture, vocato alla zootecnia da latte ed alla trasformazione lattiero-casearia.

L’evento, che avrà inizio alle ore 14.00 con una visita alle aziende coinvolte, prevede la partecipazione dei responsabili di progetto all’interno delle imprese e degli esperti della Scuola di Scienze agrarie, forestali, alimentari e ambientali dell’UNIBAS.
A chiudere i lavori sarà l’Assessore del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, Luca Braia.
La giornata si concluderà con l’inaugurazione del nuovo caseificio, dove è stata avviata la produzione dei formaggi a pasta filata lucani di alta qualità.

www.qualiform.wordpress.com
www.fattoriedonnagiulia.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo