HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica 22 Novembre secondo film della rassegna “Rainbow”

20/11/2015

L'Associazione di Promozione Sociale Zer0971 in collaborazione con
BasilicataCinema organizza la terza edizione di “Rainbow”, la rassegna di cinema LGBT, lesbo, gay, bisex e trans.
Dopo la proiezione del film Violette di domenica 15, secondo appuntamento domenica 22 Novembre ore 18.30 come sempre ad ingresso libero, presso Assurd, Puccetteria (Vico F. Stabile, Centro Storico, Potenza).
Verrà proiettato il lungometraggio “I toni dell’amore – Love Is Strange” di Ira Sachs. La storia di Ben e George, l'uno settantunenne, l'altro intorno ai sessanta, vivono insieme da 39 anni.
Ben è un pittore, George insegna pianoforte e dirige il coro dei ragazzi di una scuola cattolica. Tutti sembrano accettare serenamente la loro convivenza. Ma quando i due decidono di coronare la loro storia d'amore con un matrimonio, l'idillio si spezza.
La Chiesa licenzia George in tronco per aver pubblicamente ufficializzato l'esistente. L'ammanco di uno stipendio costringe i neo coniugi a dividersi e a farsi ospitare dai membri della loro cerchia: Ben alloggerà presso il nipote Elliott, George presso una coppia di poliziotti. Entrambi scopriranno "come sa di sale... lo scendere e 'l salir per l'altrui scale", sentendosi l'uno invaso dal caos che improvvisamente lo circonda, l'altro di troppo rispetto al precario equilibrio della famiglia che lo accoglie.
Sachs racconta una storia d'amore profondo in toni gentili e pazienti: due uomini avanti negli anni costretti ad affrontare, per la prima volta da soli dopo quarant'anni insieme, la perdita di reddito e di status, di un tetto sopra la testa, di un'armonia che credevano "per sempre".
Chiuderà la rassegna, domenica 29 Novembre, “Fuoristada”, documentario di Elisa Amoruso.
Per ulteriori informazioni scrivere a: info@zer0971.org





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo